Curiosità

Curiosità: Venezia possiede il casino più antico in assoluto ma quali sono gli altri da visitare assolutamente in giro per mondo?

Oggi è possibile giocare a blackjack online (ma anche a poker e alle slot) semplicemente con un clic, fino a qualche anno fa bisognava recarsi fisicamente in un casino tradizionale e per secoli, nel periodo medievale, tutte le discipline ludiche erano considerate illegali. Venezia vanta un primato importantissimo nella storia del gambling ed è storicamente inquadrato nel 1638, quando nella Serenissima fu inaugurato il primo casino in assoluto al mondo presso il Ridotto di San Moisè: il Casino di Venezia.

Attualmente il casino della Serenissima è situato presso il Canal Grande e sono sempre di più i turisti che, affascinati dalla sua storia, si recano quasi in pellegrinaggio in questo luogo ludico quasi sacro, numerosi sono anche i giocatori e gli appassionati che varcano la sua porta ogni anno. Il suo fascino emana la storia del gambling in ogni angolo della struttura, la sede fu l’ultima dimora di Richard Wagner e dei nobili veneziani e dei Dogi (capi di Stato della Repubblica Veneziana).

Soltanto nel XIX secolo furono aperti i casino di Montecarlo e di Baden, per Las Vegas bisogna attendere il 1946. Ecco quali sono i casino più belli al mondo da visitare.

Il Venetian di Macao (Cina) ma anche quello di Las Vegas: le copie della città di Venezia

In poche parole, Venezia è stata copiata in tutta la sua magnificenza, ridotta in scala e compressa in un casino: dapprima quello di Las Vegas, successivamente anche quello di Macao. In questi due casino sono presenti i monumenti, i canali, piazza San Marco, i ponti, è possibile fare un giro in gondola e mangiare nei ristoranti o approfittare di tutti gli altri servizi disponibili. Certo, queste due strutture non hanno nulla a che fare con la bellezza autentica della Serenissima ma un’occhiata vale la pena darla, il Venetian di Macao presenta una superficie di quasi 52000 metri quadrati ed entrambi i casino sono delle piccole opere d’arte dell’ingegneria contemporanea.

Il Grand Casino di Montecarlo (Principato di Monaco)

Il terzo casino in assoluto aperto al mondo, il Grand Casino di Montecarlo è stata la prima icona del gambling in assoluto, capace di entrare nel mondo del cinema ancora prima dei casino di Las Vegas. Un ambiente raffinato che offre numerose opere d’arte, vetrate raffinate e un’architettura elegante, questo luogo è perfetto per chi vuole trascorrere una vacanza indimenticabile o fare una puntata in un casino di lusso.

Bellagio di Las Vegas (Nevada, USA)

Il Bellagio è sinonimo di Hollywood, la sua facciata imponente, i suoi interni e la fontana all’ingresso sono apparsi in tantissime pellicole di fama mondiale (Ocean’s Eleven, tanto per citarne uno), per questo è uno dei simboli più iconici del gambling. Ancora una volta, l’ispirazione è Made in Italy al 100%, infatti il casino prende spunto dal comune omonimo situato sul Lago di Como. Sono presenti numerosi servizi e camere extralusso, per questo è fra i più visitati dai turisti di tutto il mondo.

Il Casino Kurkhaus a Baden Baden (Germania)

Questo è il secondo casino aperto in assoluto nel lontano 1834, immerso nel verde in un parco, questa piccola perla ludica regala tutte le emozioni che gli amanti del gambling ricercano da un edificio storico. La sua architettura è in perfetto stile ottocentesco e all’interno sono presenti numerosi tavoli, slot e roulette. Questo piccolo gioiello è un casino da visitare se si vuole vivere un’esperienza di gambling autentica.

Il Casino di Lisbona (Portogallo)

Anche se è uno dei più moderni, inaugurato nel 2006, il Casino di Lisbona non ha nulla da invidiare alle altre sale da gioco nel mondo. Situato all’interno del Parco delle Nazioni, la struttura presenta tantissimi divertimenti e servizi di alta qualità. Una tappa obbligata per tutti i turisti che si trovano nella capitale portoghese.

Il Casino di Sanremo

Questo è il secondo casino aperto in Italia ed è uno dei più antichi perché fu inaugurato nel lontano 1905. Non è una semplice sala da gioco ma un vero tempio per eventi, manifestazioni internazionali e festival, infatti ha ospitato anche il Festival di Sanremo dagli anni cinquanta agli anni settanta. Qui hanno sfilato numerosi vip del passato di fama internazionale, come Vittorio De Sica, che amava intrattenersi nelle sale di questo casino. Un luogo che sprizza storia da tutti i pori, perfetto per gli amanti del gambling e gli appassionati di architettura, cinema, musica e spettacolo.

Sun City Resort in Sudafrica

Un casino immerso completamente nella giungla con piscina e la possibilità di fare un tour nella savana, certo, non è facile raggiungere il Sudafrica a livello di tempistiche ma una volta lì, una tappa in questo luogo è obbligatoria. La struttura è imponente e la sua architettura è curata nei minimi particolari, inoltre, ogni ospite potrà godere dei migliori servizi esclusivi che la struttura offre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button