
Cronaca dalla montagna/Malore per un 72enne veneziano, crisi di panico per una 30enne padovana, freeclimber vola in palestra
Falcade – Attorno alle 14.20, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione dell’arrivo della funivia di Col Margherita dove, mentre stava mangiando assieme alla moglie, un escursionista si era sentito poco bene.
Dopo che il personale medico ha valutato le condizioni di V.D., 72 anni, di Noale, l’uomo è stato trasportato all’ospedale di Belluno per gli accertamenti del caso.
Pieve di Cadore – Attorno alle 18.30, il Soccorso alpino di Pieve di Cadore è stato allertato per una escursionista colta da crisi di panico mentre con due amici si trovava alla chiesetta di San Dionisio.
I tre erano partiti dal Rifugio Costapiana per una camminata, ma, appena arrivati alla chiesetta, la donna, una trentenne di Padova, ha iniziato a sentirsi male.
Due squadre, una con la jeep e una con il quad si sono avvicinate il più possibile all’escursionista poi raggiunta a piedi e poi accompagnata all’ospedale per le verifiche del caso.
Valli del Pasubio (VI) – Alle 15.30 circa il Soccorso alpino di Schio è stato allertato dalla Centrale del Suem per un freeclimber volato nella falesia Piccole Dolomiti sul Cornetto, Sengio Alto.
L’uomo, 44 anni, di Santorso, che stava arrampicando con un’amica, aveva riportato un probabile trauma alla caviglia finendo a terra.
Raggiunto da una squadra che gli ha prestato le prime cure, l’infortunato è stato caricato in barella e trasportato alla strada, per poi essere accompagnato all’ospedale di Santorso.