Covid19 nel Veneto Orientale: contagi ancora in aumento. Oggi 220 nuovi positivi. Riaperta la sezione Covid 1 all’ospedale di Jesolo

Continuano purtroppo ad aumentare i contagi in tutto il Veneto orientale, interessando anche un maggior numero di ragazzi in età scolastica.
L’aumento iniziato i primi giorni di febbraio ha infatti continuato senza alcuna flessione tanto che anche questa settimana potrebbe concludersi con un ulteriore incremento.
Il trend di febbraio: 186 nuovi contagi la prima settimana; 266 la seconda settimana, 426 la terza settimana e 611 la quarta settimana.
Su scala giornaliera solo oggi si sono rilevati 226 nuovi positivi al virus.
Ne consegue che anche il numero dei ricoveri ospedalieri è aumentato.
Non a caso al Covid hospital di Jesolo è stata riattivata la sezione “Covid 1” che si aggiunge alla “Covid 2” mai chiusa.
Attualmente sono 22 le persone ricoverate nell’area malattie infettive all’ospedale di Jesolo, altri 3 degenti si trovano in terapia intensiva e 14 al Centro Servizi Residenziali “Stella Marina” di Jesolo.
Nel territorio dell’Ulss4 alla data odierna sono complessivamente 1217 le persone contagiate, così distribuite: Annone Veneto 21; Caorle 73; Cavallino Treporti 59; Ceggia 17; Cinto Caomaggiore 19; Concordia Sagittaria 65; Eraclea 38; Fossalta di Piave 9; Fossalta di Portogruaro 79; Gruaro 20; Jesolo 171; Meolo 13; Musile di Piave 30; Noventa di Piave 25; Portogruaro 202; Pramaggiore 30; San Donà di Piave 140; San Michele al Tagliamento 73; San Stino di Livenza 93; Teglio Veneto 17; Torre di Mosto 23.

Sul fronte scuole: al 3 marzo tra studenti e insegnanti sono complessivamente 42 i contagiati nell’area sandonatese e 70 nel portogruarese, per un totale di 44 classi coinvolte nel sandonatese e 74 nel portogruarese.
LUNEDI’ IL VENETO PASSERA’ IN ZONA ARANCIONE CON TUTTE LE LIMITAZIONI CHE NE CONSEGUONO. Si raccomanda di osservare sempre le precauzioni volte ad impedire la circolazione del virus, evitando assembramenti, utilizzando la mascherina, igienizzando spesso le mani.