Covid/ Zaia anticipa le novità: da domani accesso libero 12-25 anni, i veneti possono vaccinarsi in qualsiasi vacine-point della regione. Vaccinato il 73,1% dei veneti

Zaia, nelle sue considerazioni durante la conferenza stampa a Marghera per fare il punto sulla diffusione del Covid in Veneto ha dichiarato “Stiamo accompagnando questa infezione. E’ innegabile che quanto da noi preventivato si è verificato. Il mese di agosto diventa fondamentale così come l’aiuto dei cittadini nelle misure di prevenzione”.
Ha inoltre annunciato le novità che verranno introdotte da domani:
ci sarà l’accesso diretto per la fascia d’età 12-25 anni, possono accedere alla vaccinazione nei centri vaccinali senza prenotazione, questo fino al 30 agosto.
“Bisogna approfittare di questo mese di stanca”, ha ribadito.
Da domani chi vuole anticipare la 2° dose e che ha già maturato i 21 giorni prescritti da Pfizer o i 28 giorni di Moderna, può andare senza prenotazione.
Al momento della prima dose, ora verrà già fissata la data per la 2° dose, per cui 21 giorni per Pfizer e 28 di Moderna.
Inoltre i veneti da domani possono prenotarsi dove vogliono.
Anche chi è in vacanza può tranquillamente prenotarsi in qualsiasi centro vaccinale del Veneto.
Situazione vaccinale nel Veneto in base alle fasce d’età:
over 80 anni, il 96,6% è vaccinato;
fascia d’età 70/79 90,8%
fascia d’età 60/69 85,7%
fascia d’età 50/59 76,6%
fascia d’età 40/49 66,6%
fascia d’età 30/39 59,3%
fascia d’età 20/29 64,8%
fascia d’età 12/20 41,7%
La media regionale: 73,1% che arriverà all’ 80% ad Ottobre
Zaia ha ricordato che il vaccino rimane volontario in Veneto. “Ma noi mettiamo tutti nelle condizioni di vaccinarsi”, ha sottolineato il governatore, aggiungendo che “la quasi totalità dei pazienti ricoverati nelle terapie intensive in Veneto non sono vaccinati”.
E a conferma di ciò, sono i 50enni non vaccinati, quelli che sono attualmente ricoverati in ospedale.