Veneto

Covid Veneto: Zaia racconta con 4 grafici l’importanza della vaccinazione

Il governatore Zaia, nella conferenza stampa di quest’oggi, oltre ad aggiornare i dati sulla pandemia, ha tracciato un quadro mettendo a confronto, grazie ad una serie di grafici, la situazione pandemica dello scorso inverno con l’attuale.

In generale, Zaia ha confermato che secondo gli esperti i dati ci indicano un allentamento delle curve, ne è la riprova che l’Rt è ora a 1.

Interessante come dicevamo mettere a confronto le ultime due ondate e seguire le curve tracciate dai positivi rilevati nell’autunno/inverno 2020-21 e autunno/inverno 2021-22:

Altra tabella riguarda i ricoveri che indicano come nonostante in Veneto ci siano stati 10 volte i positivi rispetto lo scorso anno, l’ondata attuale ha prodotto meno ospedalizzati:

Nonostante la mole di positivi importanti, la minor ospedalizzazione è dovuta alla massiccia vaccinazione.

Interessante la terza tabella dove viene riportati il rapporto dei positivi rispetto al loro stato vaccinale.

In base alle fasce d’età, le colonne rosse riguardano i casi dei ricoveri delle persone che non erano vaccinate:

Infine l’ultima tabella riassume, sempre in base alle fasce d’età, chi è finito in ospedale è perché non è vaccinato. A farne le spese anche i più giovani, vedi fascia 20-39 anni dove è evidente il rapporto non vaccinato e rischio di ospedalizzazione

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button