
Covid Veneto/vigilia di Ferragosto con 600 nuovi casi e ricoveri stabili. Nessun decesso
Sabato 14 agosto 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.
Dopo i dati di ieri, come nuovi casi uno dei peggiori di questa ondata causata dalla variante Delta, nelle ultime 24h si segnala un leggero calo. Sono 600 i nuovi casi, ieri erano ben 771.
In totale, nella regione, si contano 445.292 positivi dall’inizio della pandemia.
Le ultime 24h assegnare questa volta a Venezia come provincia dove sono stati rilevati il maggior numero di casi, 145, segue staccata Verona 125.
Tutte le altre seguono sotto quota 100: Padova 96, Treviso 96, Vicenza 70 e le solite Rovigo 36 e chiude Belluno con 20 casi.

Altro dato fondamentale, che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione, sono gli Attualmente Positivi che tornano a scendere, (-248) nelle ultime 24h, per un totale di 13.286, con Verona che rimane maglia nera in regione, ma rimane sotto quota 3 mila, 2.797 (-88) soggetti in isolamento.
Al 2° posto Padova 2.000 casi (-46) rispetto a ieri.
Venezia occupa il 3° posto con (+19) 1941 positivi;
Al 4° posto Vicenza con 1.740 positivi (-7);
Deciso calo a Treviso, 5° posto, 1353 soggetti (-116).
Rovigo: 672 casi (=).
Chiude Belluno, con 230 positivi (-8)
Nessun decesso nelle ultime 24 ore in Veneto, quindi il totale rimane 11.652 vittime tra ospedali e case di riposo.
Ospedalizzazioni: situazione stabile, 2 soli ricoveri in Area non Critica, (+2) 175 mentre rimane stabile le presenze nelle terapie intensive venete, totale 31.

Abbastanza stabile i ricoveri nel trevigiano, sono 17 (=) in AnC (8 Vittorio V.to e 9 Treviso) e 2 (-1) in T.i. 2 a Conegliano.
Nel veneziano, 32 (+2) in AnC (6 San Donà, 9 a Mestre 12 Dolo, 5 a Venezia), 3 (-1) in t.i. 1 a Mestre, Dolo e San Donà di Piave.