
Covid/Veneto: sono 721 i nuovi casi, scendono ricoveri e i positivi “attuali”. 16 decessi di cui 10 tra trevigiano e veneziano
Martedì 04 maggio 2021, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione.
Sono 721 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore contro gli 848 di martedì scorso.
I 721nuovi positivi sono il frutto di una maggiore attività di diagnostica rispetto al weekend.
In totale, nella regione, si contano 413.506 positivi dall’inizio della pandemia.

Quest’oggi è Verona la provincia che totalizza il maggior numero di casi quotidiani.
Il dettaglio: come anticipato il maggior numero di contagi giornalieri sono stati rilevati a Verona 227, più staccata Venezia 136, Treviso 132, Vicenza 122.
Poi sotto quota 100, Padova 88 e le solite Belluno 18 casi e chiude Rovigo con 8.

Dopo il rimbalzo di ieri, torna a scendere il dato relativo agli attualmente positivi in Regione, (-909), per un totale di 21.014.
Il maggior numero di casi, sono in provincia di Verona con 4.573 (-103).
Al secondo posto si colloca Padova 3.839 (-347).
Al terzo posto torna Vicenza con 3.247 (-224).
Venezia al 4° posto con 3.069 (-60).
Treviso, al 5° posto con 2.239 (-118).
Di poco sopra il 10% l’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (10,65%).
Rovigo: 627 casi (-24).
Chiude Belluno, con 462 positivi (-16).

Sono 16 i decessi avvenuti nelle ultime 24 ore in Veneto, per un totale di 11.369 vittime tra ospedali e case di riposo, di cui 15 sono avvenute presso le strutture ospedaliere per un totale di 7.775.
Nelle ultime 24h in Veneto i dati delle dimissioni superano i ricoveri in Area non Critica (-22) totale 1186, in calo anche le terapie intensive, (-5) totale 178.
Le 178 terapie intensive sono così ripartite: 27 Verona, 18 Padova, 13 Treviso, Vicenza, 9 Dolo, Villafranca, 7 Mestre, Cittadella, 6 Montebelluna, Schiavonia, 5 Venezia, Vittorio Veneto, Santorso, Legnago, 3 Trecenta, 2 Piove di Sacco, Camposampiero, Negrar 1 Belluno, Conegliano, Portogruaro, Rovigo, Bassano, San Bonifacio.
Treviso: piccolo rimbalzo dopo giorni in calo del numero degli attualmente positivi: (+27) 2.357.
Finisce sotto quota 100 il dato dei ricoveri in Area non Critica (-11) totale 91, 40 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 30 Vittorio Veneto, 20 Montebelluna, 1 Conegliano.
Stabili i posti nelle Terapie Intensive: 25 in totale: 13 Treviso, 5 Vittorio Veneto, 6 Montebelluna, 1 Conegliano.
Inoltre ci sono n. 8 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto e 11 presso quello di Treviso (tot. 19).
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1792 (6 decessi nelle ultime 24h).
Venezia: a piccoli passi si avvicina a scendere sotto quota 3mila il dato dei soggetti attualmente positivi: 3.069 (-60).
Il saldo tra ricoveri e dimissioni nelle ultime 24h registra (+6) nelle “Area non Critica” veneziane, in totale 204, 19 dei quali a Mestre, 21 a Venezia, 78 Dolo, 39 Villa Salus Mestre, 44 Jesolo, 1 Mirano, San Marco di Mestre, IRCCS San Camillo.
Stabili invece le terapie intensive, in totale 22, di cui: 7 Mestre, 9 Dolo, 5 Venezia, 1 Portogruaro.
4 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Nazareth Venezia, Noale, Relaxxi, Stella Marina).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1973 (4 decessi nelle ultime 24h.)