Covid Veneto/Sono 422 i nuovi casi. Crescono i ricoveri (il 75% non è vaccinato, dice Zaia)
Martedì 17 agosto 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.
Il Presidente della Regione Luca Zaia è tornato in conferenza stampa questa volta da Palazzo Balbi perché è stata l’occasione di parlare di Bilancio e del nuovo ospedale di Padova.
Nel suo intervento ha ricordato che i nuovi casi riscontrati nelle ultime 24h in Veneto, sono 422.
I 422 casi sono stati rilevati grazie ai 42.626 tamponi effettuati con un’incidenza del 0,99%

In totale, nella regione, si contano 446.514 positivi dall’inizio della pandemia.
Le ultime 24h assegnano a Padova la provincia dove vengono rilevati il maggior numero di casi, 91.
Seguono sempre sotto quota 100: Verona 80, Treviso 70, Venezia 70, Vicenza 62 e le solite Rovigo 20 e chiude Belluno con 11 casi.
Altro dato fondamentale, che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione, sono gli Attualmente Positivi che sono in forte calo (-451) nelle ultime 24h, per un totale di 12.965, con Verona che rimane maglia nera in regione, 2.669 (-141) soggetti in isolamento.
Al 2° posto Padova 2.004 casi (-26) rispetto a ieri.
Venezia occupa il 3° posto con (-50) 1924 positivi;
Al 4° posto Vicenza con 1.716 positivi (-50);
Decisa contrazione dei casi a Treviso, 5° posto, 1365 soggetti (-168).
Rovigo: 674 casi (-3).
Chiude Belluno, con 199 positivi (-18)
Tre decessi nelle ultime 24 ore in Veneto, quindi il totale rimane a 11.657 vittime tra ospedali e case di riposo.
Ospedalizzazioni: stiamo ancora ricoverando il 75% delle persone non vaccinate, ha detto Zaia in conferenza stampa, in crescita i ricoveri nelle Area non Critica, (+20) 206 così come sono salite le presenze nelle terapie intensive venete, (+3) totale 38.

Crescono i ricoveri anche nel trevigiano, sono (+6) 24 in AnC (12 Vittorio V.to e 12 Treviso) e 3 (+1) in T.i. 1 a Treviso e 2 a Conegliano.
Nel veneziano, 37 (+5) in AnC (5 San Donà, 10 a Mestre 11 Dolo, 9 a Venezia, Mirano 2), 4 (+1) in t.i. 2 a Mestre, 1 a San Donà di Piave e Portogruaro.