Veneto

Covid Veneto/sono 319 i nuovi casi nelle ultime 24h, di cui 115 nella Marca. 80% delle terapie intensive Covid occupate da chi non è vaccinato

Lunedì 30 agosto 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.

Le ultime 24h, giornata festiva con molti covid point chiusi, ha registrato l’effettuazione di soli 10.725 tamponi.
Questi test hanno rilevato 319 nuovi casi contro i 513 di ieri, erano 331 esattamente 7 giorni fa.
Il dato delle ultime 24h non aiuta a capire la reale situazione pandemica in Veneto a causa del minor numero di test. Comunque, l’incidenza di positivi sui tamponi è pari al 2,96%.

In totale, nella regione, si contano 454.220 positivi dall’inizio della pandemia.
Anche le ultime 24h il maggior numero di casi vengono rilevati in provincia di Treviso con 115 nuovi positivi.
Tutte le altre province seguono ma sotto quota 100: Padova 70, Venezia 68, Vicenza 32, Verona 14, Rovigo 14 e chiude Belluno con 1 caso.

Altro dato fondamentale, che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione, sono gli Attualmente Positivi, continuano a salire (+147) nelle ultime 24h, e tornano sopra quota 13 mila, per un totale di 13.086 con Padova maglia nera in regione con 2.333 casi (+32) rispetto a ieri.
Venezia occupa ora il 2° posto con (=) 1979 positivi;
Verona ora al 3° posto ed è in continuo calo, 1.935 (+8) soggetti in isolamento.
Al 4° posto Vicenza con 1.867 positivi (+13);
Sebbene sia festivo, gran balzo nelle ultime 24h per Treviso, 5° posto, 1.530 soggetti (+100).
Rovigo: 582 casi (-12).
Chiude Belluno, con 231 positivi (=)

Invariato il numero dei decessi nelle ultime 24 ore in Veneto, quindi il totale rimane a 11.683 vittime tra ospedali e case di riposo.

Tornano ad occupare i posti letto i malati covid, in l’Area non Critica, (+9) 223, crescono anche i pazienti che occupano le terapie intensive (+4) totale 55.
Secondo i dati resi noti quest’oggi in conferenza stampa dal Governatore Luca Zaia, chi occupa un posto letto in Area non Critica, per il 73,4% non è vaccinato.
Più alta la percentuale nelle Terapie Intensive, dove l’80,4% non è vaccinato.

Per Zaia questo è un classico segnale di come attualmente le terapie intensive vengono quasi esclusivamente dedicate a persone non vaccinate.

Tornano a crescere i ricoveri nel trevigiano, (+3) sono 22 in AnC (10 Vittorio V.to, 11 Treviso e 1 Oderzo) mentre si mantengono stabili (=) 7 le T.i. 5 a Treviso e 2 Conegliano.
Nel veneziano ricoveri stabili, 33 (=) in AnC (2 San Donà, 11 a Mestre 14 Dolo, 6 a Venezia), stabili pure le t.i. 8 (=) 3 a Mestre e Dolo, 1 a Chioggia e San Donà di Piave.

Sul fronte vaccinale, nella giornata di ieri sono state somministrate 13.389 dosi di cui 4.273 come prime dosi.
Alla mezzanotte di ieri risulta il 67,3% dei veneti (over 12 anni) vaccinati con entrambe le dosi e il 77,1% hanno ricevuto almeno una dose.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button