
Covid Veneto/si intravede un calo nella curva dei contagi, sono 427 nelle ultime 24h. Lunedì a Villorba il via alla 3° dose
Martedì 14 settembre 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.
Il report odierno è stato anticipato dalla conferenza stampa da Palazzo Balbi del Presidente Luca Zaia. Nelle ultime 24h sono 427 i nuovi contagiati, ieri erano 291 e 583 esattamente 7 giorni fa.
I 427 nuovi casi odierni sono stati intercettati grazie a 46.934 tamponi con un’incidenza che si sta abbassando, pari allo 0,91%.

In totale, nella regione, si contano 462.682 positivi dall’inizio della pandemia.
Nelle ultime 24h il maggior numero di casi si spostano in provincia di Padova con 107 nuovi positivi, tutte le altre province venete sono sotto quota 100: Verona 81, Treviso 78, Venezia 70, Vicenza 67, Belluno 26 e chiude Rovigo con 8 casi.
Altro dato fondamentale, che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione, sono gli Attualmente Positivi.
Curva dei contagi cala ancora e rimane sotto quota 13 mila positivi attuali, (-295), per un totale di 12.589 con Padova che continua a mantenere la maglia nera in regione con 2.492 casi (-43) in 24h.
Al 2° posto Vicenza con 2.026 positivi (-38);
Venezia occupa ora il 3° posto con (-38) 1.792 positivi;
Verona ora al 4° posto, 1.765 (-65) soggetti in isolamento.
Registra un deciso calo il numero di positivi (-113) Treviso, 5° posto con 1.299 soggetti.
Rovigo: 326 casi (-1).
Chiude Belluno, con 261 positivi (+6).
Sette decessi nelle ultime 24 ore in Veneto, quindi il totale sale a 11.728 vittime tra ospedali e case di riposo.

Occupazione ospedaliera finalmente in calo: nelle Area non Critica, (-3) 261, in leggera crescita invece i pazienti nelle terapie intensive (+2) totale 59.
Calano leggermente i ricoveri nel trevigiano, (-1) sono 28 in AnC (19 Vittorio V.to, 9 Treviso), due nuovi pazienti nelle Terapie Intensive (+2) 6 a Treviso e 2 a Montebelluna.
Nel veneziano ricoveri in leggera risalitai 39 (+1) in AnC (15 a Mestre 15 Dolo, 8 a Venezia, 1 San Donà), stabili invece le t.i. 8 (=): 2 Portogruaro, Mestre e Venezia, 1 Mirano e Chioggia.
I vaccinati (over 12) in Veneto non sono pochi, il 79,7% è vaccinato o in procinto di concludere il ciclo.
Sul fronte vaccinale, nella giornata di ieri sono state somministrate 25.606 dosi di cui 2.912 come prime dosi.
Alla mezzanotte di ieri risulta il 73,9% dei veneti (over 12 anni) vaccinati con entrambe le dosi e il 79,5% hanno ricevuto almeno una dose.
Il governatore Zaia ha annunciato l’avvio della terza dosi di vaccino, “La prima simbolica inoculazione la faremo alla presenza del generale Figliuolo all’hub di Villorba, lunedì mattina. Saremo i primi in Italia”, ha dichiarato. I primi ad essere sottoposti saranno i soggetti più anziani immunodepressi e ultrafragili, ad esempio trapiantati e oncologici in cura. Seguiranno gli anziani over 80, il personale sanitario, gli ospiti delle case di riposo