Covid/Veneto: pandemia in calo, 453 nuovi casi nelle ultime 24h, incidenza positivi/tamponi all’1,55% e 68 casi su 100mila abitanti

Venerdì 14 maggio 2021, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione.

Costante il calo anche le ultime 24h della diffusione del Covid 19 in Veneto.
Sono 453 i nuovi casi rispetto ai 629 di venerdì scorso.
Su 29189 tamponi eseguiti, l’incidenza dei positivi riscontrati è dell’1,55%.

Altro parametro preso in considerazione, l’incidenza di nuovi casi su 100 mila abitanti. Ebbene il Veneto ha migliorato notevolmente la sua posizione, è ben lontano da quota 150/100.000, come riporta quest’oggi l’analista dott. Luca Fusaro, tutto il Nord-Est si attesta su valori molto rassicuranti (Veneto 68 su 100.000) e (Fvg 44 su 100.000)

In totale, nella regione, si contano 419.558 positivi dall’inizio della pandemia.
Bassissimi i dati per provincia, Padova il valore più alto ma comunque sotto quota 100 come tutte le altre: Padova 92, Vicenza 88, Verona 81, Venezia 72, Treviso 62, Rovigo 29 e chiude Belluno con 19 nuovi casi.
Continua a calare, ora sotto quota 17 mila il dato relativo agli attualmente positivi in Regione, (-376), per un totale di 16.735.
Il maggior numero di positivi in isolamento, sono in provincia di Verona con 3.395 (-178).
Al secondo posto si colloca Padova 2.861 (-37).
Al terzo posto torna Venezia con 2.638 (-73).
Vicenza al 4° posto con 2.468 (-41).
Treviso, al 5° posto con 1.578 (-50).
Sotto il 10% l’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (9,42%).
Rovigo: 495 casi (-16).
Chiude Belluno, con 359 positivi (-7).
Sono 6 i decessi avvenuti nelle ultime 24 ore in Veneto, per un totale di 11.475 vittime tra ospedali e case di riposo, di queste, 5 sono avvenute presso le strutture ospedaliere per un totale di 7.847.

Nelle ultime 24h in Veneto parecchie dimissioni dagli ospedali veneti, ben 31 dalle Area non Critica (-30) totale 916, in calo pure le terapie intensive (-5), totale 130.
Le 130 terapie intensive sono così ripartite: 18 Verona, 17 Padova, 11 Villafranca, 9 Vicenza, 7 Schiavonia, Santorso, 6 5 Montebelluna, Mestre, 4 3 Treviso, Venezia, Cittadella, Legnago, Negrar 2 Conegliano, Vittorio Veneto, Camposampiero, 1 Dolo, Portogruaro, Trecenta, Piove di Sacco, San Bonifacio, Peschiera.
Treviso: continua progressivamente a scendere il dato degli attualmente positivi: (-50) 1.578.
Nelle ultime 24h, 8 pazienti sono stati dimessi dall’ Area non Critica, 50 totali, 20 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 22 Vittorio Veneto, 8 Montebelluna.
Stabili le Terapie Intensive : 12 in totale: 3 Treviso, 2 Vittorio Veneto, 2 Conegliano, 5 Montebelluna.
Inoltre ci sono n. 7 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto e 12 presso quello di Treviso (tot. 19).
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1803 (Nessun decesso nelle ultime 24h).
Venezia: riprende a scendere sotto quota 3mila, anzi il dato è in leggera crescita, dei soggetti attualmente positivi: 2.638 (-73).
Il saldo tra ricoveri e dimissioni nelle ultime 24h registra (-9) nelle “Area non Critica” veneziane, in totale 142, 24 dei quali a Mestre, 13 a Venezia, 50 Dolo, 27 Villa Salus Mestre, 24 Jesolo, 1 Mirano, 2 San Marco di Mestre, 1 IRCCS San Camillo.
Riduzione di (-2) posti letto nelle Terapie intensive, in totale 10, di cui: 5 Mestre, 1 Dolo, 3 Venezia, 1 Portogruaro.
5 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Nazareth Venezia, Noale, Relaxxi, Stella Marina).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1992 (Due decessi nelle ultime 24h.)