Covid Veneto/nuovi casi inarrestabili. Il picco a fine luglio. Ricoveri in crescita (+40 di cui +12 nella Marca)

Mercoledì 29 Giugno 2022, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.
Si mantiene sempre alto il numero dei nuovi contagi per quello che da molti esperti sarà un’ondata che raggiungerà il picco per fine luglio.
Nelle ultime 24h sono 8.441 i nuovi contagi quotidiani Covid-19 in Veneto, il giorno precedente erano 9.792, 7 giorni fa: 5.663.

In totale nella regione, sono 1.850.820 i positivi dall’inizio della pandemia.
Nelle ultime 24h, è Padova la provincia che totalizza il maggior numero di casi: 1.872.
Seguono Venezia 1.555, Treviso 1.531, Vicenza 1.378, Verona 1.283.
Chiudono Rovigo 421 e Belluno con 274 casi.
L’andamento dell’epidemia in Veneto è racchiuso nel dato degli “Attualmente Positivi”.
La curva degli isolati nelle ultime 24h compie un ulteriore balzo (+4.398), per un totale di 67.392.
Analizzando i dati delle ultime 24h, a Padova si concentrano il maggior numero di positivi: 11.873 (+1.043).
Treviso al 2° posto con 11.349 soggetti in isolamento (+725).
Venezia al 3° posto, con 10.956 (+704).
Vicenza al 4° posto con 9.724 casi (+779)
Al 5° posto finisce ora Verona con 9.089 positivi (+641).
Al 6° posto, Rovigo: 2.717 casi (+239).
Chiude Belluno, con 2.316 positivi (+155).
Tre (3) decessi, nelle ultime 24 ore in Veneto, il totale: 14.797 vittime tra ospedali e case di riposo.

Ricoveri ancora in crescita nelle ultime 24 in Veneto (+40) pazienti in Area Medica per un totale di 629, piccolo calo delle terapie intensive (-1): totale 28.
Decisa ripresa nei ricoveri nelle ultime 24ore (+12) nelle AnC trevigiane, in totale 81: 21 Vittorio V.to, 23 Treviso, 11 Montebelluna, 1 Oderzo, 1 San Camillo, 23 Motta), 1 Terapie Intensiva a Treviso.
Ricoveri in calo nelle 24h (-10) nelle AnC del veneziano totale 59 (14 a Mestre, 9 Dolo, 17 Venezia, 9 Mirano, 2 Chioggia, 7 Jesolo, 1 Portogruaro), 4 pazienti in Terapia Intensiva 2 a Mestre e 2 Mirano.