Veneto

Covid Veneto/in area Bianca tra qualche settimana grazie al calo delle t.i.

Martedì 08 febbraio 2022, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.

Nonostante i dati indichino una cifra superiore a 11 mila casi quotidiani, continua a scendere la curva dei contagi.
Ci sono sicuramente positivi riscontrati del weekend e caricati nelle ultime 24h.
Le ultime 24h hanno rilevato 11.201 nuovi contagi.
Ieri erano 2.858 i nuovi positivi e 7 giorni fa: 16.045.

I 11.201 nuovi casi sono stati intercettati grazie a 143.276 tamponi con una incidenza casi/tamponi del 7,82%.
Altri dati che indicano: Rt 1,12 Occupazione posti letto in Area non critica al 25% le Terapie intensive al 15%.
Il governatore Luca Zaia è tornato oggi in conferenza stampa presso la sede della Protezione Civile di Marghera.
A conclusione della presentazione dei dati ha palesato la possibilità che entro breve il Veneto passi in zona Bianca.
E’ sufficiente che uno dei tre parametri, ha detto Zaia: Rt, posti letto in Area Medica e posti letto in terapia intensiva, finisca sotto soglia.
La proiezione tra 7 giorni indica le Aree non Critiche al 20,9% e Terapie Intensive al 11,71%. Quando le intensive scendono sotto il 10% la regione può passare in Area Bianca.

In totale nella regione, sono 1.235.269 i positivi dall’inizio della pandemia.
Nelle ultime 24h, Padova è la provincia con maggior numero di casi: 2.213.
Le altre province: Vicenza 2061, Verona 2014, Treviso 1896, Venezia 1852.

Chiudono Rovigo 504 e Belluno con 445 casi.

L’andamento dell’epidemia in Veneto è sotto la voce “Attualmente Positivi” e continua a calare.
Il dato scende nelle ultime 24h, (-12.746), per un totale di 156.004, con Verona che rimane la maglia nera in regione con 36.685 casi (-3.140)
Al 2° posto Vicenza con 27.151 positivi (-2.920);
Al 3° posto, Padova, con 26.639 (-2.472) soggetti in isolamento.
Treviso al 4° posto (-1.814) con un totale di 23.101 soggetti attualmente positivi.
Venezia al 5° posto con 21.521 positivi (-1.632);
Al 6° posto, Rovigo: 5.844 casi (-486).
Chiude Belluno, con 4.946 positivi (-265).

Quarantuno (41) decessi, nelle ultime 24 ore in Veneto, il totale: 13.414 vittime tra ospedali e case di riposo.

Nelle ultime 24h (+34) ricoveri in Area Medica per un totale di 1.745 pazienti, in leggero calo le terapie intensive (-4), totale 156.

Leggera variazione nei ricoveri delle AnC trevigiane, (-2), in totale 226 (69 Vittorio V.to, 60 Treviso, 56 Montebelluna, 2 Conegliano, 1 Oderzo, 3 Castelfranco, 1 Motta, 34 San Camillo), posti letti in leggero calo nelle Terapie Intensive (-2) 21: 12 Treviso, 6 Montebelluna, 3 Vittorio Veneto.

Ricoveri in leggera crescita (+5) nelle AnC del veneziano totale 210 (47 a Mestre, 33 Dolo, 30 Venezia, 25 Mirano, 45 Jesolo, 15 Chioggia, 13 Villa Salus, 1 Portogruaro), leggera crescita pure per le terapie intensive (+1), in totale sono 16: 5 Mirano, 4 Dolo, 2 Mestre, Venezia, 1 Chioggia, San Donà, Portogruaro.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button