Veneto

Covid Veneto: in 3 mesi (da marzo) -95% di nuovi casi settimanali e -90% posti letto occupati

Monitoraggio settimanale dell’epidemia da Covid-19 in Veneto a cura del Dott. Luca Fusaro: dati aggiornati all’11 giugno 2021 ore 17:00 (dati monitoraggio epidemia) e all’11 giugno 2021 ore 23:40 (dati vaccini).
Il monitoraggio del Dott. Luca Fusaro conferma, nella settimana 05-11 giugno 2021, il trend in discesa dei nuovi casi, in diminuzione da 12 settimane consecutive. Da 12.880 della settimana 13-19 marzo si è passati a 669 (-94,8%).

Prosegue il calo degli attualmente positivi. Dal picco del 28 marzo si è passati da 39.649 a 6.068 (-84,7%).
Il 97,1% dei casi attivi è in isolamento domiciliare, il 2,4% ricoverato con sintomi, lo 0,5% in terapia intensiva.
Continua anche il progressivo svuotamento degli ospedali. In dettaglio, dal picco del 7 aprile, i posti letto occupati in area medica sono scesi da 1.720 a 146 (-91,5%), mentre quelli in terapia intensiva, dal picco dell’8 aprile, da 305 a 31 (-89,8%). Le persone in isolamento domiciliare, dal picco del 28 marzo, sono calate da 37.806 a 5.891 (-84,4%).

Da metà aprile sono in costante riduzione anche i decessi, che nell’ultima settimana si attestano a 20, in media circa 3 al giorno.

In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:
• nuovi casi settimanali: da 873 a 669 (-23,4%);
• casi attualmente positivi: da 7.417 a 6.068 (-18,2%);
• persone in isolamento domiciliare: da 7.152 a 5.891 (-17,6%);
• decessi: da 28 a 20 (-28,6%);
• ricoveri in terapia intensiva: da 46 a 31 (-32,6%);
• pazienti ricoverati con sintomi: da 219 a 146 (-33,3%).

Incidenza settimanale per 100.000 abitanti e occupazione posti letto COVID
Continua a ridursi l’incidenza settimanale per 100.000 abitanti, si passa da 18 della settimana precedente a 14. I posti letto occupati in area medica sono il 2,4% (146 su 6.000), in terapia intensiva il 3,1% (31 su 1.000).

Testing
Dopo un calo dell’attività di testing si assiste ad una ripresa. Il numero dei tamponi settimanali passa da 155.137 a 167.949 con un incremento di 12.812 (+8,3%).

Tasso di positività
Il tasso di positività è un indicatore della diffusione di una epidemia. Viene definito come il rapporto tra il numero di positivi rispetto ai tamponi effettuati. Un’altra possibile definizione considera i “casi testati” al posto dei tamponi. La ragione di questa definizione alternativa è dovuta al fatto che il numero di tamponi include anche quelli di controllo effettuati per accertare la guarigione di un soggetto positivo.
In Veneto il tasso di positività, calcolato sui tamponi, si è ridotto progressivamente passando dal 2,09%, della settimana 1-7 maggio, allo 0,4%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button