Covid Veneto/impennata a 819 casi in 24h. Aumentano le ospedalizzazioni

Giovedì 22 luglio 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.
Nuova impennata di casi in Veneto: nelle ultime 24h si registrano 819, ieri erano 457 e 600 l’altro ieri. 262 rilevati solo nel veronese che continua ad essere la provincia con maggior numero di casi quotidiani a seguito di questa ondata estiva.

In totale, nella regione, si contano 430.664 positivi dall’inizio della pandemia.
Come anticipato è la provincia di Verona a rilevare buona parte, sul totale veneto, dei casi, 262 su 819. A tre cifre anche i dati delle province venete ad iniziare da: Treviso 165, Padova 140, Venezia 128. Sotto quota 100 troviamo Vicenza 83, Belluno 21 e chiude Rovigo con 7 casi.
Altro dato fondamentale che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione sono gli Attualmente Positivi, cresciuti nelle ultime 24h di +680 unità, per un totale di 8.462, con Verona maglia nera in regione, 2.023 soggetti in isolamento (+224) rispetto a ieri.
Segue al 2° posto Treviso, dopo il calo, di nuovo in crescita con 1.123 soggetti (+74) rispetto a ieri.
Al 3° posto troviamo Padova 1.085 casi (+140).
Vicenza occupa il 4° posto con 1.047 positivi (+82);
Venezia al 5° posto con 1.047 casi (+123).
Belluno, con 131 positivi (+18)
Chiude Rovigo: 107 casi (+7).
Un decesso è avvenuto nelle ultime 24 ore in Veneto, per un totale di 11.629 vittime tra ospedali e case di riposo.
Le ospedalizzazioni sono in calo, 247 (+16)) i ricoverati in Area non Critica, in calo (-2), rispetto a ieri, in totale 18 le terapie intensive.

Il maggior numero di ricoveri li troviamo nel veronese: 17 (+3) in Area non Critica e 2 (-2) in terapia Intensiva, nel trevigiano si sono 7 (+5) in AnC (6 Vittorio V.to e 1 Montebelluna) e 3 a Treviso in T.i.. Pochi i ricoveri nel veneziano, 5 (+3) in AnC (2 a Mestre e 1 a Venezia, Mirano e Dolo), nessuno in t.i.