Veneto

Covid Veneto/Curva dei contagi in calo. “Stiamo de-ospedalizzando” ha dichiarato Zaia

Giovedì 12 agosto 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.

E’ tornato il Presidente della Regione Veneto nella sua conferenza stampa nella sede della Protezione Civile di Marghera.
Nelle ultime 24h, i casi quotidiani sono in leggero calo in totale 583, erano 620 ieri.
I 583 nuovi positivi sono stati rilevati grazie a 42.777 tamponi effettuati, con un’incidenza dell’1,36%.

In totale, nella regione, si contano 443.921 positivi dall’inizio della pandemia.
Le ultime 24h tornano ad assegnare a Verona la provincia dove sono stati rilevati il maggior numero di casi, 107, tutte le altre seguono sotto quota 100: Padova 85, Venezia 84, Treviso 74, Vicenza 70 e le solite Rovigo 47 e chiude Belluno con 15 casi.

Altro dato fondamentale, che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione, sono gli Attualmente Positivi in calo orami da 72 ore (-186) per un totale di 13.421 rispetto a ieri, con Verona che rimane maglia nera in regione, ma torna sotto quota 3 mila, 2.894 (-137) soggetti in isolamento.
Al 2° posto Padova 2.056 casi (-40) rispetto a ieri.
Venezia occupa il 3° posto con (-24) 1896 positivi;
Al 4° posto Vicenza con 1.732 positivi (-9);
Deciso calo a Treviso, 5° posto, 1467 soggetti (-85).
Rovigo: 626 casi (+21).
Chiude Belluno, con 243 positivi (-7)

Un decesso nelle ultime 24 ore in Veneto, quindi il totale rimane 11.651 vittime tra ospedali e case di riposo.

Ospedalizzazioni: stiamo de-ospedalizzando ha dichiarato il governatore Zaia, nelle ultime 24h si registra una contrazione, (-15) 178 il numero delle persone ricoverate in Area Medica, (+3) invece per le terapie intensive 28.

Il maggior numero di ricoveri li troviamo nel veronese: 53 (=) in Area non Critica e 6 (-1) in terapia Intensiva. Abbastanza stabile i ricoveri nel trevigiano, sono 18 (+1) in AnC (7 Vittorio V.to e 11 Treviso) e 3 (=) in T.i. 1 a Treviso e 2 Conegliano. Nel veneziano, 33 (+1) in AnC (8 San Donà, 7 a Mestre 8 Dolo, 4 a Venezia, 6 Chioggia), 3 (+2) in t.i. a Mestre, Dolo e San Donà di Piave.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button