Veneto

Covid Veneto/931 nuovi positivi nelle ultime 24h (2.763 un anno fa), Ricoveri in risalita ma t.i. stabili (vedi confronto 2020)

Mercoledì 10 novembre 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.

Non conosce sosta la diffusione della quarta ondata in regione.
Anche nelle ultime 24h, impennata di nuovi casi, sono 931 i positivi rilevati grazie a 84.248 tamponi e l’incidenza è pari all’1,10%.
Ieri erano stati rilevati 883 casi mentre erano 781 esattamente 7 giorni fa.

Il governatore Zia è tornato quest’oggi in conferenza stampa e i dati odierni li ha messi a confronto con quelli di un anno fa:
10 novembre 2020: 1.782 casi positivi giornalieri – 10/11/2021: 931
10 novembre 2020: 51.250 casi attualmente positivi – 10/11/2021: 13.609
10 novembre 2020: 1.696 pazienti ricoverati in AnC e 210 in terapia intensiva – 10/11/2021: 273 in AnC e 57 in t.i..

Nel novembre 2020 sono stati eseguiti 50 mila tamponi giornalieri con un’incidenza del 5,47% mentre ora, con oltre 80 mila tamponi l’incidenza è scesa all’1,10%

In totale, nella regione, si contano 487.192 positivi dall’inizio della pandemia.
Nelle ultime 24h ritorna Padova la provincia con maggiori casi giornalieri: 225.
Seguono: Treviso 171, Vicenza 170, Venezia 164, Verona 150.

Chiudono come sempre Rovigo 37 e Belluno con 13 casi.

Il dato che traccia l’andamento dell’epidemia in Veneto sono gli “Attualmente Positivi” che registra per il 21° giorno consecutivo un nuovo incremento.
Superata quota 13 mila, nelle ultime 24h (+439) soggetti, per un totale di 13.609 con Padova che continua a mantenere la maglia nera in regione con 2.596 casi (+129).
Al 2° posto Venezia con 2.007 positivi (+44);
Vicenza occupa ora il 3° posto con 1.984 positivi (+85);
Verona al 4° posto, 1.753 (+60) soggetti in isolamento.
Treviso, segue la crescita delle altre province (+115), 5° posto con 1.638 soggetti.
Rovigo: 494 casi (+14).
Chiude Belluno, con 334 positivi (-5).

Due decessi nelle ultime 24 ore in Veneto, quindi il totale rimane a 11.858 vittime tra ospedali e case di riposo.

Nelle ultime 24h i ricoveri ancora in crescita in Area non Critica, (+12) 273, piccolo passo indietro per le terapie intensive (-1), totale 57.

Crescono i ricoveri nel trevigiano (+6), in AnC sono in totale 32 (18 Vittorio V.to, 11 Treviso, 2 Montebelluna, 1 Oderzo), rimane attivo solo un letto in Terapia Intensiva: Vittorio Veneto.

In crescita (+7) i ricoveri in AnC nel veneziano 41 (10 a Mestre, 16 Dolo, 4 a Venezia, 11 Jesolo), si è liberato un posto (-1) nelle terapie intensive, sono ora 5: 2 Dolo e Mestre, 1 Venezia, Mirano, San Donà, Portogruaro.

Articoli correlati

Back to top button