Covid Veneto/669 i nuovi casi nelle ultime 24h con un’incidenza pari all’1,79%. In terapia intensiva chi non era vaccinato.

Venerdì 23 luglio 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.
Quest’oggi, il Governatore Luca Zaia è tornato a tenere la conferenza stampa a Marghera dove ha snocciolato gli ultimi dati: nelle ultime 24h si registrano 669 nuovi casi, ieri erano 819.
Un terzo dei nuovi positivi (222) provengono dal veronese che continua ad essere la provincia con maggior numero di casi quotidiani a seguito di questa ondata estiva.
I 669 nuovi casi sono stati riscontrati grazie a 38.628 tamponi eseguiti, un numero altissimo, ne consegue un’incidenza pari all’1,79%.
In totale, nella regione, si contano 431.333 positivi dall’inizio della pandemia.
Come anticipato è la provincia di Verona a rilevare buona parte, sul totale veneto, dei casi, 222 su 669. A tre cifre anche i dati delle province venete ad iniziare da: Treviso 143, Venezia 130. Sotto quota 100 troviamo Padova 88, Vicenza 64, Belluno 12 e chiude Rovigo con 9 casi.
La curva dei contagi ha aggiunto Zaia, crescerà, e crescerà ancora nei prossimi giorni ma il range di età della maggior parte dei contagiati è compreso tra le annate 1999 e 2004.
Altro dato fondamentale che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione sono gli Attualmente Positivi, cresciuti nelle ultime 24h di +496 unità, per un totale di 8.958, con Verona maglia nera in regione, 2.194 soggetti in isolamento (+171) rispetto a ieri.
Segue al 2° posto Treviso in crescita con 1.278 soggetti (+155) rispetto a ieri.
Al 3° posto troviamo Padova 1.158 casi (+73).
Vicenza occupa il 4° posto con 1.098 positivi (+51);
Venezia al 5° posto con 1.026 casi (-21).
Belluno, con 142 positivi (+11)
Chiude Rovigo: 115 casi (+8).
Nessun decesso è avvenuto nelle ultime 24 ore in Veneto, per un totale di 11.629 vittime tra ospedali e case di riposo.
Le ospedalizzazioni sono in calo, 247 (-5) i ricoverati in Area non Critica, stabili rispetto a ieri, in totale 18 le terapie intensive. Su 16 ricoveri in terapia intensiva, Zaia ha reso noto che solo uno aveva ricevuto la prima dose, gli altri non erano vaccinati
Il maggior numero di ricoveri li troviamo nel veronese: 27 in Area non Critica e 2 in terapia Intensiva. Nel trevigiano si sono 7 (=) in AnC (6 Vittorio V.to e 1 Treviso) e 3 in T.i. a Treviso. Pochi i ricoveri nel veneziano, 5 (=) in AnC (2 a Mestre e Dolo, 1 a Venezia), nessuno in t.i.