Veneto

Covid Veneto/544 i nuovi casi nelle ultime 24h, rallenta Treviso. Nuovi ricoveri in Area Medica, calano t.i.

Mercoledì 28 luglio 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.

Si confermano i segnali di rallentamento nella diffusione del Covid in Veneto dopo la “fiammata” dei giorni scorsi.
Nelle ultime 4 rilevazioni i dati sono in calo, la conferma arriva dalle ultime 24h dove sono 544 i nuovi casi, erano 457 mercoledì scorso.
Dopo settimane il veronese lascia lo “scettro” di area più pandemica del Veneto.

In totale, nella regione, si contano 434.171 positivi dall’inizio della pandemia.
Come anticipato cambia lo scenario, nelle ultime 24h la provincia che registra il maggior numero di casi è Venezia 142, segue Treviso con 110 e Verona 100.
Sotto i cento casi quotidiani troviamo Padova 82, Vicenza 60, Belluno 15 e chiude Rovigo con 13 casi.

Altro dato fondamentale che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione sono gli Attualmente Positivi, cresciuti nelle ultime 24h di +235 unità, oltre quota 10 mila, per un totale di 10.700, con Verona che rimane maglia nera in regione, 2.637 soggetti in isolamento (+19) rispetto a ieri.
Sale al 2° posto Padova 1.475 casi (+51).

Al 3° posto scende Treviso, in calo per il secondo giorno, con 1.393 soggetti (-3) rispetto a ieri.
Venezia occupa il 4° posto e registra il maggior incremento giornaliero con 1360 positivi (+118);
Vicenza scivola al 5° posto 1.245 positivi (+24);
Belluno, con 180 positivi (+6)
Chiude Rovigo: 168 casi (+7).

Nessun decesso è avvenuto nelle ultime 24 ore in Veneto, per un totale di 11.634 vittime tra ospedali e case di riposo.

Ospedalizzazioni: cresce la presenza di pazienti in Area Medica, 175 (+16), 19 le terapie intensive (-1).

Il maggior numero di ricoveri li troviamo nel veronese: 31 (+4) in Area non Critica e 7 in terapia Intensiva. Nel trevigiano ricoveri in crescita 19 (+2) in AnC (11 Vittorio V.to e 7 Treviso e 1 Oderzo) e 2 in T.i. a Treviso. Nel veneziano, 21 (+1) in AnC (10 San Donà, 6 a Mestre 3 Dolo, 2 a Venezia), nessuno in t.i.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button