Covid Veneto/460 i casi nelle ultime 24h, domina la variante Delta con una bassa ospedalizzazione

Lunedì 02 agosto 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.
Il Governatore Luca Zaia è tornato in conferenza stampa a Marghera sottolineando come nelle ultime 24h ci siano stati 460 nuovi casi e questa ondata si presenta con tanti positivi asintomatici e non pesa a livello ospedaliero. La quasi totalità dei contagiati hanno la variante Delta.
Alcuni dati sono stati diffusi dal dott. Mongillo secondo il quale l‘età media dei nuovi casi è sui 25/26 anni. Per quel che riguarda i ricoveri l’età media è sui 50 anni.
I 460 nuovi positivi sono stati rilevati a seguito di 10.947 tamponi con un’incidenza pari al 4,2%.

In totale, nella regione, si contano 437.526 positivi dall’inizio della pandemia.
Anche nelle ultime 24h, la provincia che registra il maggior numero di casi è Verona 143, seguita da Treviso con 111.
Sotto quota cento: Venezia 67, Vicenza 51, Padova 46.
In coda le solite Rovigo 14 e chiude Belluno con 13 casi.
Altro dato fondamentale che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione sono gli Attualmente Positivi, raddoppiati in un mese e cresciuti nelle ultime 24h di +305 unità, oltre quota 12 mila, per un totale di 12.660, con Verona che rimane maglia nera in regione, ha superato i 3 mila casi, 3.228 soggetti in isolamento (+89) rispetto a ieri.
Al 2° posto Treviso, maggior incremento giornaliero, con 1777 soggetti (+96).
Al 3° posto, Padova 1.776 casi (+40) rispetto a ieri.
Venezia occupa il 4° posto con 1585 positivi (+39);
Vicenza scivola al 5° posto 1.489 positivi (+17);
Rovigo: 310 casi (+11).
Chiude Belluno, con 188 positivi (-1)
Nessun decesso è avvenuto nelle ultime 24 ore in Veneto, anzi sono stati caricati per errore 3 deceduti, quindi il totale aggiornato è di 11.639 vittime tra ospedali e case di riposo.
Ospedalizzazioni: praticamente stabile il numero delle persone ricoverate, 145 (-1) in Area Medica, stabili 18 (+1) in terapia intensiva.

Il maggior numero di ricoveri li troviamo nel veronese: 37 (-2) in Area non Critica e 6 in terapia Intensiva. Nel trevigiano due nuovi ingressi 17 (-1) in AnC (6 Vittorio V.to e 11 Treviso) e 2 in T.i. a Treviso. Nel veneziano, 23 (=) in AnC (9 San Donà, 5 a Mestre 5 Dolo, 4 a Venezia), 2 in t.i. a San Donà di Piave.