Covid Veneto/379 nuovi casi nelle ultime 24h. In arrivo nuova ordinanza della Regione Veneto

Domenica 18 luglio 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.

Dopo il balzo di ieri (sabato), 424 nuovi casi di cui 117 solo nel veronese, nelle ultime 24h ancora Verona protagonista. Sono 379 i nuovi positivi, di questi 138 sono stati rilevati nel veronese che continua ad essere la provincia con maggior numero di casi quotidiani in questa ondata indiana.
Nonostante la crescita giornaliera di positivi, i ricoveri non subiscono grosse variazioni, segno che i nuovi contagiati o sono asintomatici o manifestano sintomi che si possono curare al proprio domicilio.

In totale, nella regione, si contano 428.550 positivi dall’inizio della pandemia.
Come anticipato è la provincia di Verona a rilevare buona parte, sul totale veneto, dei casi, 138 su 379. Ma crescita accomuna tutte le altre province venete ad iniziare da: Venezia 61, Treviso 58, Padova 48, Vicenza 43, chiudono Belluno 15 e Rovigo 4 casi.
Altro dato fondamentale che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione sono gli Attualmente Positivi, cresciuti nelle ultime 24h di +348 unità, per un totale di 6.816, un gran numero, con Verona maglia nera in regione, 1.389 soggetti in isolamento (+131) rispetto a ieri.
Segue al 2° posto Treviso con 1.092 di soggetti (+54) rispetto a ieri.
Al 3° posto troviamo Vicenza con 848 positivi (+42);
Padova occupa il 4° posto 810 casi (+37).
Venezia al 5° posto con 601 casi (+58).
Belluno, con 102 positivi (+12)
Chiude Rovigo: 74 casi (+4).
Dopo i tre decessi rilevati ieri, nessun decesso è avvenuto nelle ultime 24 ore in Veneto, per un totale di 11.629 vittime tra ospedali e case di riposo.
Crescono leggermente le ospedalizzazioni con 239 (+5) ricoverati in Area non Critica, mentre calano (-2) in totale 16 le terapie intensive.
Nel frattempo è in arrivo una nuova ordinanza della Regione Veneto.
Lo ha annunciato il governatore Luca Zaia, “Stiamo lavorando già da un paio di giorni ad un’ordinanza per incentivare i controlli agli arrivi negli aeroporti, porti e nei confronti di cittadini che provengono da Paesi europei dove il virus circola in maniera pesante”.
L’ordinanza sarà pronta domani, lunedì e riguarderanno anche i viaggiatori che rientrano dalle vacanze, ha detto Zaia.