Covid Veneto/1046 nuovi casi il 50% dei quali tra Verona e Treviso. Conforta il calo delle ospedalizzazioni

Venerdì 30 luglio 2021, il punto sulla diffusione dell’epidemia Covid in Veneto grazie ai dati emanati da Azienda Zero.
Quest’oggi i dati sono stati anticipati dal Governatore Luca Zaia in conferenza stampa dove ha sottolineato come di fronte al gran numero di nuovi positivi non corrispondono le ospedalizzazioni. Questa quarta ondata con la variante delta di dimostra molto atipica.
I dati: nelle ultime 24h, fiammata di nuovi casi, ben 1047 di cui il 50% nelle due provincie di Verona e Treviso.

In totale, nella regione, si contano 435.954 positivi dall’inizio della pandemia.
Come anticipato, nelle ultime 24h la provincia che registra il maggior numero di casi è Verona 291, seguita a ruota da Treviso con 259.
Numeri inferiori collezionano: Venezia 153, Padova 139, Vicenza 116.
Sotto quota cento le solite Rovigo 38 e chiude Belluno con 19 casi.
Altro dato fondamentale che traccia l’andamento dell’epidemia in Regione sono gli Attualmente Positivi, raddoppiati in un mese e cresciuti nelle ultime 24h di +762 unità, oltre quota 11 mila, per un totale di 11.927, con Verona che rimane maglia nera in regione, ha superato i 3 mila casi, 3.015 soggetti in isolamento (+218) rispetto a ieri.
Torna al 2° posto Treviso, con 1669 soggetti (+195) in crescita di quasi 300 casi in 2 giorni.
Al 3° posto scende Padova 1.635 casi (+88) rispetto a ieri.
Venezia occupa il 4° posto e registra il maggior incremento giornaliero con 1514 positivi (+107);
Vicenza scivola al 5° posto 1.386 positivi (+86);
Rovigo: 238 casi (+32).
Chiude Belluno, con 195 positivi (+10)
Nessun decesso è avvenuto nelle ultime 24 ore in Veneto, per un totale di 11.641 vittime tra ospedali e case di riposo.
Ospedalizzazioni: in calo le persone ricoverate, 139 in Area Medica (-8), 17 (-1) in terapia intensiva.

Il maggior numero di ricoveri li troviamo nel veronese: 38 (+7) in Area non Critica e 5 (-2) in terapia Intensiva. Nel trevigiano ricoveri in calo 16 (-3) in AnC (6 Vittorio V.to e 9 Treviso e 1 Oderzo) e 2 in T.i. a Treviso. Nel veneziano, 23 (+2) in AnC (10 San Donà, 5 a Mestre 5 Dolo, 3 a Venezia), 2 in t.i. a San Donà di Piave.