Veneto

Covid/Veneto: 1.060 nuovi casi nelle ultime 24h, si assesta al 2,82% rapporto positivi/tamponi. Rt 0,71 permetterebbe a Regione di passare in giallo

Giovedì 21 aprile 2021, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione.

Le ultime 24h registrano 1.060 nuovi casi in Veneto, contro gli 1.085 di giovedì scorso.
L’andamento dell’epidemia rileva un basso indice di positività, 2,82% (ieri 2%) nel rapporto positivi/tamponi processati (37.641 test).
Cala anche l’indice Rt (ErreconTi) a 0,71 ed è uno dei fattori che porterà in Area Gialla il Veneto la prossima settimana, come anticipato dal Governatore Zaia in conferenza stampa.

In totale, nella regione, si contano 405.031 positivi dall’inizio della pandemia.

Quest’oggi è Padova la provincia che totalizza il maggior numero di casi quotidiani.
Il dettaglio: come anticipato il maggior numero di contagi giornalieri sono stati rilevati a Padova 242, seguita da Verona 213, Vicenza 202, più staccata Treviso 147, Venezia 133.
Sotto quota 100 le solite Rovigo con 40 casi e chiude Belluno con 26.

Prosegue la marcia in discesa del dato relativo agli attualmente positivi in Regione, (-838), per un totale di 23.755.
Il maggior numero di casi, sono sempre in provincia di Padova 4.641 (-365).
Al secondo posto si colloca Verona con 4.650 (-55).
Al terzo posto torna Vicenza con 3.716 (-58).
Venezia scivola al 4° posto con 3.527 (-155).
Treviso, al 5° posto con 2.575 (-109).
Poco sopra il 10% l’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (10,83%).
Rovigo: 928 casi (-53).
Chiude Belluno, con 676 positivi (-52).

Sono 24 i decessi avvenuti nelle ultime 24 ore in Veneto, per un totale di 11.183 vittime tra ospedali e case di riposo, tutte 24 sono avvenute presso le strutture ospedaliere per un totale di 7.603.

Calano ancora i ricoveri nelle ultime 24h, scende la pressione ospedaliera di -24 posti letti letto nei reparti non critici, per un totale dì 1425, e calano pure le terapie intensive (-7) posti letto, totale 229.
Le 229 terapie intensive sono così ripartite: 28 Verona, 19 Treviso, Padova, 16 Vicenza, 14 Villafranca, 11 Schiavonia, 9 Dolo, Trecenta, Santorso, 6 Montebelluna, Mestre, Legnago, 5 Belluno, Vittorio Veneto, Camposampiero, 4 Conegliano, Cittadella, Negrar, 3 Feltre, Mirano, Piove di Sacco, 2 Venezia, Jesolo, 1 Portogruaro, Bassano, Peschiera.

Treviso: anche nelle ultime 24h continua a scendere il numero degli attualmente positivi: (-109) 2.575.
Nelle ultime 24h, il saldo tra ricoveri e dimissioni in Area non Critica registra un calo (-14) totale 131, 37 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 31 Vittorio Veneto, 55 Montebelluna, 6 San Camillo, 2 Motta di Livenza.
Occupato un nuovo letto nelle Terapie Intensive (+1): 34 in totale: 19 Treviso, 5 Vittorio Veneto, 6 Montebelluna, 4 Conegliano.
Inoltre ci sono n. 5 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto e 13 presso quello di Treviso (tot. 18).
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1756 (6 decessi nelle ultime 24h).

Venezia: continua a scendere il numero di soggetti attualmente positivi: con 3.527 (-155).
Il saldo tra ricoveri e dimissioni nelle ultime 24h registra (-2) nelle “Area non Critica” veneziane, in totale 228, 28 dei quali a Mestre, 31 a Venezia, 87 Dolo, 33 Villa Salus Mestre, 47 Jesolo, 1 San Marco di Mestre, IRCCS San Camillo.
In calo, nelle ultime ore, i posto letto nelle terapie intensive (-3), in totale 27, di cui: 6 Mestre, 11 Dolo, 3 Venezia e Mirano, 3 Jesolo, 1 Portogruaro.
9 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Nazareth Venezia, Noale, Stella Marina).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1925 (7 decessi nelle ultime 24h.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button