Covid: sono 603 i nuovi contagi nelle ultime 24h in Veneto. Tornano a calare i ricoveri

Lunedì 01 marzo 2021, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione

Sono 603 i nuovi contagi Covid registrati in Veneto nelle ultime 24 ore.
Si tratta di numeri che, come di consueto nei fine settimana, potrebbero risentire di un ritardo nel caricamento dei dati nella macchina sanitaria.
Il totale degli infetti da inizio epidemia sale così a 334.250.
Rimane sotto quota mille il report quotidiano di casi giornalieri di Covid in Veneto.
Dopo che per tre giorni si è superato quota mille, nelle ultime 24h il numero di nuovi contagi si assesta a quota 911.
Il totale dei positivi da inizio pandemia è di 333.647.

Questa volta torna Padova la provincia che totalizza il maggior numero di casi.
Il dettaglio, come anticipato il maggior numero di contagi giornalieri sono stati rilevati a Padova 192, segue Venezia 139. Tutte le altre province sotto quota 100: Treviso 90, Verona 82 e Vicenza 71.
A chiudere le solite Rovigo 11 e Belluno 0 casi.
Per l’ottavo giorno consecutivo è in risalita il dato che riguarda i veneti attualmente positivi, sono 24.910 (+391).
Il maggior numero di casi, sono ora in provincia di Padova 6.128 (+153).
Al secondo posto, ora si colloca Vicenza con 5.381 (+19).
Al terzo posto Venezia con 4.268 (+73)
Verona al 4° posto con 2.466 (+81).
Treviso, torna sopra quota 2 mila e occupa il 5° posto con 2.373 (+42).
Supera il 9% la percentuale dell’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (9,51%).
Rovigo: 905 casi (+6).
Chiude Belluno con 665 positivi (-2).
Solo 5 i decessi nelle ultime 24h, per un numero complessivo di 9.852 vittime tra ospedali e case di riposo, di cui 6.582 (+5) presso le strutture ospedaliere.

Dopo il rialzo dei ricoveri evidenziato ieri torna a calare il numero dei pazienti Covid nelle aree non critiche degli ospedali: sono 1.195 (-7), nelle terapie intensive si trovano invece 139 malati (-2) questi ultimi così ripartiti: 15 Padova, 12 Villafranca, 10 Schiavonia, 9 Treviso, Santorso, 8 Vittorio Veneto, 7 Verona, Dolo, Vicenza, 5 Feltre, 4 Belluno, 3 Mestre, Portogruaro, Camposampiero, 2 Trecenta, Cittadella, Legnago 1 Adria, Porto Viro, Piove di Sacco, Iov Castelfranco.
Treviso: il dato degli attualmente positivi continua a salire ma in maniera meno decisa nelle ultime 24h, 2.373 (+42).
Stabili i posti nelle (Area non Critica), totale 86, 22 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 58 Vittorio Veneto, 2 Montebelluna, 4 Motta di Livenza.
Stabili i posti nelle Terapie Intensive: 18 in totale: 9 Treviso, 8 Vittorio Veneto, 1 Iov Castelfranco.
Inoltre ci sono n. 7 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto e 8 presso quello di Treviso (tot 15)
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1568 (Nessun decesso nelle ultime 24h).
Venezia: riprende a salire il dato dei soggetti attualmente positivi: con 4.268 (+73).
8 nuovi ricoveri nelle “Area non Critica” veneziane, in totale 128, 18 dei quali a Mestre, 2 a Venezia, 1 Mirano, 63 Dolo, 13 Villa Salus Mestre, 24 Jesolo, 3 CC S.Marco, 3 IRCCS San Camillo, 1 Chioggia.
Una dimissione dalle terapie intensive, in totale 13, di cui: 7 Dolo, 3 Portogruaro 3 a Mestre. San Donà è completamente Covid Free.
10 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Nazareth e Stella Marina).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1701 (1 decesso nelle ultime 24h.)