Covid: quasi 2 mila nuovi casi nelle ultime 24h in Veneto, non succedeva dal 16 gennaio

Venerdì 12 marzo 2021, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione.

Quasi 2.000 nuovi casi Il Veneto. Numeri che riportano la regione in piena “seconda ondata”, sono 1.932 positivi nelle ultime 24 ore.
Il totale degli infetti da inizio epidemia supera la soglia dei 350.000, per l’esattezza 350.045.
Un dato giornaliero vicino ai 2.000 non si registrava dal 16 gennaio.
Quest’oggi è la volta della provincia di Venezia a totalizzare il maggior numero di casi.
Il dettaglio, come anticipato il maggior numero di contagi giornalieri sono stati rilevati a Venezia 404, segue Padova 392, Treviso 380, Verona 319, Vicenza 287.
Le solite sotto quota 100, Belluno (di un soffio) 94 e Rovigo con 47 casi.

Per il diciannovesimo giorno consecutivo continuano a salire i veneti attualmente positivi, per la precisione sono 32.550 (+876).
Il maggior numero di casi, sono sempre in provincia di Padova 7.982 (+100).
Al secondo posto, si colloca Vicenza con 6.161 (-15).
Al terzo posto Venezia con 5.466 (+243)
Verona 4° posto con 4.154 (+224).
Treviso, al 5° posto con 3.549 (+235).
Sale sino a sfiorare l’11% la percentuale dell’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (10,90%).
Rovigo: 1.261 casi (+14).
Chiude Belluno che torna sopra quota mille, con 1062 positivi (+74).

Il bollettino della Regione riporta anche 29 decessi in più, per un totale di 10.074 vittime tra ospedali e case di riposo, di cui 6.755 (+39) presso le strutture ospedaliere..
Aumentano anche i ricoveri nelle aree non critiche degli ospedali, vi sono 1.369 pazienti (+29), mentre sono quasi stabili le terapie intensive, 169 (-1), rispetto a 24h fa.
Le 169 terapie intensive sono così ripartite: 24 Padova, 18 Verona, 15 Villafranca, 11 Santorso, 10 Dolo, 9 Camposampiero, 8 Treviso, 7 Vittorio Veneto, Trecenta, Vicenza, 5 Schiavonia, Legnago, 4 Belluno, Feltre, Jesolo, 3 Montebelluna, Negrar, 2 Portogruaro, Cittadella, Bassano, 1 Mestre, Chioggia, Adria, Iov Castelfranco.
Treviso: torna inesorabilmente a salire il dato degli attualmente positivi: (+235) 3.549.
6 ricoveri nelle ultime 24h, i pazienti nelle (Area non Critica) risultano in totale 154 (+6), 50 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 84 Vittorio Veneto, 18 Montebelluna, 2 Motta di Livenza.
Terapie Intensive in calo di 1 posto letto: 19 in totale: 8 Treviso, 7 Vittorio Veneto, 2 Montebelluna, 1 Iov Castelfranco.
Inoltre ci sono n. 13 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto e 14 presso quello di Treviso (tot. 27)
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1603 (4 decessi nelle ultime 24h).
Venezia: cresce in maniera importante il numero dei soggetti attualmente positivi: con 5.466 (+243).
Stabili i ricoveri nelle “Area non Critica” veneziane, in totale 158, 25 dei quali a Mestre, 4 a Venezia, 1 Mirano, 86 Dolo, 13 Villa Salus Mestre, 28 Jesolo, 1 IRCCS San Camillo.
Occupati due nuovi posti nelle terapie intensive, in totale 18 (+2), di cui: 10 Dolo, 2 Portogruaro, 1 Mestre e 4 Jesolo.
6 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Noale e Stella Marina).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1741 (3 decessi nelle ultime 24h.)