Covid: nelle ultime 24h, 1861 nuovi casi in Veneto, oltre 2 mila ricoverati (296 nella Marca e 306 nel veneziano)

Giovedì 25 marzo 2021, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione.

Non si discosta il trend degli ultimi giorni che descrivono come la pandemia in Veneto pare abbia raggiunto l’apice e ora è previsto un calo dei numeri nei prossimi giorni.
Il Governatore Zaia nella sua conferenza stampa quotidiana ha reso noto che l’Rt Veneto è ai limiti della zona Arancione, è sceso rispetto alle scorse settimane e si assesta tra 1,21 e 1,22.
Nelle ultime 24h sono esattamente 1.861 i nuovi casi positivi rilevati.
Il totale degli infetti da inizio dell’epidemia sale così a 373.405.
Rimane Padova, la provincia a totalizzare il maggior numero di casi.
Il dettaglio: il maggior numero di contagi giornalieri sono stati rilevati a Padova 374, segue Venezia 339, Verona 331, Vicenza 327, Treviso 272.
Più staccate Rovigo con 102 e Belluno 96 casi.

Dopo 28 giorni di continua crescita e 48h di leggero calo, quest’oggi torna a salire (debolmente) (+55) il dato dei veneti attualmente positivi, per un totale di 39.183.
Il maggior numero di casi, sono sempre in provincia di Padova 9.875 (-66).
Al secondo posto, si colloca Vicenza con 6.843 (+40).
Al terzo posto torna Venezia con 6.142 (-22)
Verona 4° posto con 6.309 (+51).
Treviso, al 5° posto con 4.049 (+37).
Stabile l’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (10,33%).
Rovigo: 1.532 casi (=).
Chiude Belluno che torna a scendere sotto quota milletrecento, con 1305 positivi (+6).

Il bollettino della Regione riporta anche 25 decessi, per un totale di 10.467 vittime tra ospedali e case di riposo, di cui 7.010 (+20) presso le strutture ospedaliere.
Ancora alto il saldo tra ricoveri e dimissioni nelle ultime 24h in Veneto, il totale supera i 2.000 pazienti. Nelle ultime 24h sono 23 i nuovi posti letto occupati nei reparti di malattie infettive che accolgono in totale 1.815 pazienti, mentre ci sono 10 nuovi ingressi nelle terapie intensive: 277 ricoverati.
Le 277 terapie intensive sono così ripartite: 52 Padova, 27 Verona, 21 Dolo, 17 Treviso, 15 Trecenta, Villafranca, 12 Jesolo, Schiavonia, Santorso, 10 Vicenza, 8 Camposampiero, 7 Vittorio Veneto, Montebelluna, 6 Piove di Sacco, Negrar, 5 Belluno, Cittadella, Legnago, 4 Feltre, 3 Peschiera, 2 Mestre, Bassano 1 Conegliano, Venezia, Portogruaro, Iov Castelfranco.
Treviso: piccolo rimbalzo, dopo due giorni in calo, negli attualmente positivi: (+37) 4.049.
Sono 8 i nuovi ricoveri in Area non Critica, in totale 242, 66 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 89 Vittorio Veneto, 59 Montebelluna, 25 San Camillo, 1 Conegliano 2 Motta di Livenza.
Terapie Intensive, + 1: 33 in totale: 17 Treviso, 7 Vittorio Veneto, 7 Montebelluna, 1 Conegliano, 1 Iov Castelfranco.
Inoltre ci sono n. 10 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto e 11 presso quello di Treviso (tot. 21)
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1646 (6 decessI nelle ultime 24h).
Venezia: nuovo piccolo calo nel numero dei soggetti attualmente positivi: con 6.142 (-22).
Ci sono 3 nuovi ricoveri nelle ultime 24h nelle “Area non Critica” veneziane, in totale 266, 35 dei quali a Mestre, 14 a Venezia, 115 Dolo, 32 Villa Salus Mestre, 68 Jesolo, 1San Marco di Mestre, 1 IRCCS San Camillo.
6 nuovi ricoveri nelle terapie intensive, in totale 36, di cui: 21 Dolo, 2 Mestre, 1 Venezia e 12 Jesolo.
4 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Nazareth Venezia, Noale, Stella Marina).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1791 (5 decessi nelle ultime 24h.)