Covid/La variante Delta infesta la movida: appello dell’Ulss 2 ai più giovani
Treviso – I ragazzi trevigiani stanno cercando di godersi l’estate della ripartenza ma, secondo il Dipartimento di Prevenzione della Ulss2, in questo modo favoriscono la nascita di voi e propri cluster di positivi.
Il frutto, sottolinea il Dipartimento, della frequentazione di serate ed eventi notturni in locali pubblici del territorio, insomma, la cosiddetta “movida”.
Il Direttore Benazzi entra poi un po’ più nello specifico citando locali collocati nell’hinterland di Treviso e Castelfranco Veneto, dove si stanno riscontrando veri e propri focolai con oltre 20-25 positività a carico di frequentatori di una stessa serata in singoli locali.
Il problema è l’estrema difficoltà nel tracciare tutti i possibili partecipanti a queste serate-evento, così che al rappresentante della sanità trevigiana non resta che raccomandare ai più giovani, che rappresentano la fetta di popolazione maggiormente colpita dalla variante Delta, la massima prudenza nella partecipazione a tali occasioni di convivialità.
Difficile però sperare che i ragazzi partecipino a quesì feste con la mascherina, ricordandosi di lavarsi le mani e rispettare le distanze, quando immaginiamo che i loro obbiettivi siano diametralmente opposti.
Il Dipartimento consiglia inoltre vivamente, nel caso si venisse a conoscenza di positività di persone con le quali si è frequentato uno stesso locale in una data serata, l’effettuazione a breve di un tampone di controllo.
Il tampone potrà essere fatto con accesso libero e gratuito presso tutti i Covid point dell’ULSS 2 con autodichiarazione.
Per orari e info: https://www.aulss2.veneto.it/tamponi-e-quarantena
Ai giovani, il direttore generale, Francesco Benazzi raccomanda anche di vaccinarsi prima possibile, nel caso non l’abbiamo già fatto.
Solo così possono da un lato ridurre il rischio di ammalarsi, con possibilità di conseguenze gravi anche per loro, come dimostrano gli ultimi ricoveri, dall’altro non diventare loro stessi veicolo di contagio nei confronti di amici e familiari.