Covid in Veneto: solo 957 nuovi contagi nelle ultime 24h. 162 i decessi (20 TV e 20 VE), in calo ricoveri e t.i.

Martedì 19 gennaio, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione
Resta anche oggi sotto quota 1.000 l’aumento dei contagi Covid in Veneto, sono esattamente 957 nelle ultime 24 ore.

In regione, il totale degli infetti dall’inizio dell’epidemia fa superare la quota simbolica dei 300.000 (300.127).
Questa volta è Venezia a vestire la maglia nera come la provincia con maggior numero di casi.
Il dettaglio provincia per provincia: come anticipato il maggior numero di contagi giornalieri sono stati rilevati a Venezia 281 casi, segue Treviso con 192, Verona 180 e Vicenza 129.
A ruota troviamo Padova 96.
Chiudono Belluno 31 e Rovigo 16 casi.

Continua progressivamente a calare il numero totale degli Attualmente positivi in regione: 63.171 (-5.912).
Il maggior numero di soggetti di casi, sono ora in provincia di Verona 16.302 (-1.964).
Al secondo posto, si colloca ora Padova 12.908 (-1.954)
Venezia al 3° con 10.311 (-841).
Segue Vicenza con 10.433 (-434).
Treviso occupa il 5° posto con 5.739 (-468).
Cala leggermente la percentuale dell’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (9,08%).
Belluno 2.378 positivi (-199).
Chiude Rovigo: 2.210 casi (-50).
Ancora molto alto il numero dei decessi, 162 in più di ieri, che porta il totale delle vittime dall’inizio dell’epidemia a quota 8.187 tra ospedali e case di riposo, di cui 5.607 (+82) presso le strutture ospedaliere.
Un dato molto alto perché al martedì mattina, come ha spiegato Zaia in conferenza stampa, arriva la contabilità del fine settimana, un dato che non riesce ad essere elaborato per il lunedì mattina.

Prosegue la discesa dei ricoverati negli ospedali: ad oggi sono 2.603 (-58) i pazienti Covid nei reparti non critici, e 339 (-15) quelli nelle terapie intensive, così ripartiti: 41 Padova, 40 Verona, 19 Schiavonia, 18 Treviso, 17 Trecenta, Vicenza, Villafranca, 15 Santorso, 11 Mestre, Jesolo, Camposampiero, 10 Dolo, Cittadella, 9 Vittorio Veneto, San Bonifacio, 8 Negrar, 7 Montebelluna, 6 Venezia, Mirano, 5 Chioggia, Piove di Sacco, 4 Feltre, Belluno, Conegliano, Legnago, Peschiera, 2 Oderzo, Rovigo, Bassano, 1 Castelfranco, Adria.
Treviso: continua il calo degli attualmente positivi: 5.739 (-468).
Solo 1 posto letto si è liberato nelle ultime 24 ore nelle (Area non Critica) trevigiane, totale a 335, 70 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 21 Oderzo, 8 Conegliano, 97 Vittorio Veneto, 86 Montebelluna, 33 San Camillo, 15 Motta di Livenza, 5 Castelfranco.
Due posti in meno nelle Terapie Intensive: 41 in totale: 18 Treviso, 4 Conegliano, 9 Vittorio Veneto, 7 Montebelluna, 2 Oderzo, 1 Castelfranco.
Inoltre ci sono n. 15 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto, e 25 presso quello di Treviso (tot 40)
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1.192 (20 decessi nelle ultime 72h).
Venezia: notevole il calo in 72ore dei soggetti attualmente positivi: 10.311 (-841).
In calo anche i posti letto nelle “Area non Critica”, in totale 363 (-15), 64 dei quali a Mestre, 52 a Venezia, 103 Dolo, 42 Villa Salus Mestre, 55 Jesolo, 15 Chioggia, 2 Mirano, 19 Casa di Cura Rizzola, 11 CC S.Marco, 1 IRCCS San Camillo, 1 San Donà.
Di colpo, 9 posti letto si liberano nelle terapie intensive, in totale 49, di cui: 11 a Mestre, 10 Dolo, 6 Venezia, 6 Mirano, 11 Jesolo, 5 Chioggia.
28 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Noale, Nazareth e Fatebenefratelli, Stella Marina, S.Antonio Relaxxi).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1.407 (20 decessi nelle ultime 72h.)