Covid in Veneto: aggiornamento 11 marzo tabella distretti sanitari in base al tasso d’incidenza del 250 per 100.000 abitanti
Nell’aggiornamento odierno è possibile rilevare come nei primi distretti dove è stata superata l’incidenza dei 250 casi per 100.000 abitanti, i numeri sono in calo rispetto alla tabella diffusa ieri:
- Asolo dall’incidenza ultima settimana 288.03 ora è scesa a 268,51
- Veneto Orientale da 355,53 a 294,31 (i casi sono scesi da 812 a 674)
- Padova Terme, Colli da 168,45 a 260,04
- Alta Padovana da 282,59 a 248,57
Gli ultimi distretti che sono entrati nella fascia di attenzione hanno invece registrato un piccolo incremento:
- Belluno da 263,53 è passato a 274,04
- Alto Vicentino 258,70 a 266,24
Nel trevigiano è attenzionato il distretto di Pieve di Soligo cresciuto da 194,47 a 203,35 mentre i distretti di Treviso Nord e Sud entrambi crescono nell’ incidenza (x 100.000 abitanti) da 168,07 a 176,54 (da 357 a 375 casi) e da 167,80 a 175,39 (da 350 a 370 casi)
Nel veneziano invece, drastico calo nel distretto di Chioggia che da 191,60 scende a 150,21 (da 125 a 98 casi)
La Regione ricorda che viene superato il tasso d’incidenza del 250 per 100.000 abitanti, risultano necessarie misure riguardanti il setting scolastico che prevede la sospensione della didattica in presenza, che non potrà essere inferiore a 14 giorni.