Covid: in calo i nuovi casi, 515 nelle ultime 24h in Veneto. Dati clinici solo in leggero calo. Totale 9 decessi

Domenica 12 febbraio 2021, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione
Il Veneto registra 515 nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore, segnando un calo nell’andamento dei contagi dell’ultima settimana.
Il totale da inizio pandemia è ora di 321.475.

Questa volta è Venezia la provincia che totalizza il maggior numero di casi.
Il dettaglio provincia per provincia: come anticipato il maggior numero di contagi giornalieri sono stati rilevati a Venezia 106, Padova 103 casi.
Tutte le altre province sotto quota 100: Treviso 91, Vicenza 84, Verona 62, e le solite Belluno 37 e Rovigo 24 casi.
Nelle ultime 24h si accentua la discesa dei veneti attualmente positivi, nelle ultime 24h sono 24.814 soggetti (-115).
Il maggior numero di casi, sono ora in provincia di Vicenza con 6.144 (+16).
Al secondo posto, ora si colloca Venezia con 5.049 (-43).
Al terzo posto Padova 5.120 (-35).
Verona al 4° posto con 2.331 (+25).
Treviso, registra ancora un altro piccolo calo, 2.117 (-21).
Stabile sopra l’8% la percentuale dell’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (8,53%). Ricordiamo che all’inizio della seconda fase nel trevigiano veniva rilevato 1/3 dei contagi (33%).
Rovigo: 793 casi (-38).
Chiude Belluno con 531 positivi (-9).

Ancora in calo nelle ultime 24h il numero dei decessi, sono 9, con il totale di vittime che sale a 9.498 tra ospedali e case di riposo, di cui 6.390 (+7) presso le strutture ospedaliere.

Scendono leggermente i dati clinici: con 5 pazienti in meno nei reparti non critici (1.438 ricoverati) e 2 pazienti in più nelle terapie intensive, totale 151, questi ultimi così ripartiti: 15 Verona, 15 Padova, 9 Dolo, Schiavonia, 7 Trecenta, Villafranca, 6 Treviso, Camposampiero, Santorso, 5 Vicenza, 4 Montebelluna, Cittadella,3 Feltre, Vittorio Veneto, 2 Belluno, Conegliano, Portogruaro, Rovigo, Piove di Sacco, 1 Mestre, San Donà di Piave, Adria, Legnago, Negrar, IOV Castelfranco.
Treviso: dopo il rimbalzo di ieri, torna a calare leggermente il dato degli attualmente positivi: 2.117 (-21).
Tornano a salire anche quest’oggi i ricoveri, (+3) nelle ultime 24 ore dalle (Area non Critica), totale 120, 22 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 50 Vittorio Veneto, 19 Montebelluna, 22 San Camillo, 7 Motta di Livenza.
Stabile i letti nelle Terapie Intensive: 15 in totale: 6 Treviso, 3 Vittorio Veneto, 4 Montebelluna, 2 Conegliano. L’ospedale di Oderzo è completamente Covid Free, non viene più citato da questa mattina nel report quotidiano.
Inoltre ci sono n. 7 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto e 26 presso quello di Treviso (tot 33)
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1495 (3 decessi nelle ultime 24h).
Venezia: scende lentamente il dato dei soggetti attualmente positivi: con 5.049 (-43).
Sono 21 i posti letto lasciati liberi nelle ultime 24h nelle “Area non Critica” veneziane, in totale 130, 25 dei quali a Mestre, 2 a Venezia, 2 Mirano, 53 Dolo, 18 Villa Salus Mestre, 21 Jesolo, 2 Chioggia, 5 CC S.Marco, 1 IRCCS San Camillo e Portogruaro.
Scendono di 2, i posti letto nelle terapie intensive, in totale 13, di cui: 9 Dolo, 1 a Mestre, 2 Portogruaro, 1 San Donà.
8 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Nazareth, Fatebenefratelli, Stella Marina).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1648 (1 decesso nelle ultime 24h.)