Covid Fvg/Oggi 914 casi e 7 decessi (3 nel pordenonese): 32 i pazienti in T.I.
Oggi in Friuli Venezia Giulia su 8.990 tamponi molecolari sono stati rilevati 824 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 9,17%.
Sono inoltre 20.369 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 90 casi (0,44%).
Anche oggi la prima fascia di contagio è quella degli under 19, con oltre il 20% dei nuovi positivi.
Nella giornata odierna si registrano i decessi di 7 persone: due uomini di 96 e 69 anni di Trieste (deceduti in Rsa e ospedale), una donna di 80 anni di Muggia (in ospedale), una donna di 75 anni di Pordenone (in ospedale), un uomo di 90 anni di Montereale Valcellina (in ospedale), un uomo di 75 anni di Pasiano di Pordenone (in ospedale) e infine una donna di 94 anni di Grado (deceduta in casa di riposo).
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 32, mentre i pazienti presenti in altri reparti sono scesi e risultano essere 289.
Lo comunica il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi.
Per quanto riguarda il sistema sanitario regionale, è stata rilevata la positività di due psicologi, due infermieri, due medici e un operatore socio sanitario dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale; di tre infermieri e di due operatori socio sanitari dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina; di un operatore socio sanitario dell’Azienda sanitaria Friuli occidentale; di un infermiere dell’Irccs Cro di Aviano; di un operatore socio sanitario dell’Irccs Burlo Garofolo di Trieste.
Sono poi stati rilevati sette casi tra gli ospiti delle residenze per anziani presenti in regione (Pordenone, Spilimbergo e Cormons) mentre risulta esserci un positivo tra gli operatori all’interno delle strutture stesse (San Giorgio di Nogaro).
Nel frattempo, le analisi fin qui effettuate mostrano la totale assenza della variante Omicron in Fvg.
Prevalente continua ad essere la Delta.
Lo confermano i sequenziamenti compiuti in regione nell’ambito della Flash Survey coordinata dall’Istituto superiore di Sanità, sui campioni raccolti nelle due settimane che vanno dal 29 novembre al 12 dicembre.
“Delle 234 sequenze analizzate – spiega Riccardi – 185 sono quelle relative alla settimana 49 (dal 6 al 12 dicembre), 44 alla settimana 48 (dal 29 novembre al 5 dicembre) ottenute dal laboratorio di Udine a cui si aggiungono 5 sequenze della settimana precedente eseguite su un cluster pordenonese.
Dalle analisi è stata rilevata solo la variante Delta.