Friuli Venezia Giulia

Covid Fvg/Oggi 661 casi e 472 ricoverati

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 482 nuovi contagi su 7.150 tamponi molecolari processati, con una percentuale di positività del 6,74%. 

Sono inoltre 3.115 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 179 casi (5,74%). 

I decessi registrati sono 10, a cui se ne aggiunge un altro avvenuto a febbraio; i ricoveri nelle terapie intensive sono 63, mentre quelli in altri reparti risultano essere 409.

Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

I decessi complessivamente ammontano a 2.899: 650 a Trieste, 1.457 a Udine, 599 a Pordenone e 193 a Gorizia. 

I totalmente guariti sono 63.529, i clinicamente guariti 2.169, mentre quelle in isolamento oggi risultano essere 11.214.

Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 80.283 persone: 15.177 a Trieste, 37.494 a Udine, 17.175 a Pordenone, 9.520 a Gorizia e 917 da fuori regione. 

Nel dettaglio dei dati odierni, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 8 positività tra gli ospiti e 2 tra gli operatori sanitari.

Sul fronte del Sistema sanitario regionale, da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un infermiere, un sanitario e un Oss; nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di un tecnico di laboratorio, un infermiere e un Oss; nell’Azienda sanitaria del Friuli Occidentale di un tecnico.

Infine da evidenziare la positività di due persone rientranti rispettivamente da Malta e dal Sudafrica.

“A causa dell’andamento del contagio epidemiologico si è manifestata l’esigenza di dedicare un numero maggiore di posti letto per pazienti Covid positivi. 

Conseguentemente nei presidi ospedalieri dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale verranno sospese alcune attività: chirurgia a San Daniele del Friuli, oculistica a Palmanova e le attività programmate nelle ortopedie di Udine, Tolmezzo e Latisana con contestuale mantenimento nelle stesse sedi dell’attività traumatologica”.

Lo ha annunciato il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button