Friuli Venezia Giulia

Covid Fvg/Oggi 5.080 casi e 11 decessi (3 nel pordenonese). Gli ospedalizzati sono 516

Oggi in Friuli Venezia Giulia su 11.202 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.294 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 11,55%.
Sono inoltre 23.172 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 3.786 casi (16,34%).
Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 41, mentre diminuiscono i pazienti ospedalizzati in altri reparti: 475.

Lo ha comunicato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi.
Per quanto riguarda l’andamento della diffusione del virus tra la popolazione, la fascia più colpita è quella in età scolare ossia
0-19 anni (27,49%), seguita dalla 40-49 (18,46%), 50-59 (15,71%) e 30-39 (14,51%). I casi positivi odierni sono dati per il 51,93% da femmine e per il 48,07% da maschi.

Nella giornata odierna si registrano 11 decessi: un uomo di 93 anni di Monfalcone, una donna di 91 anni di Trieste (entrambi deceduti in una residenza per anziani), un uomo di 88 anni di Muggia, un uomo di 87 anni di Buia, una donna di 84 anni di San Giovanni al Natisone, una donna di 84 anni di Spilimbergo, un uomo di 82 anni di Valvasone Arzene, una donna di 79 anni di Bicinicco (tutti deceduti in ospedale), un uomo di 76 anni di Trieste (deceduto in una residenza per anziani), un uomo di 71 anni di Gorizia (deceduto in ospedale) e infine un uomo di 67 anni di Pasiano di Pordenone (deceduto in casa).

Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state rilevate positività:
nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina 2 amministrativi, 2 ausiliari specializzati, 1 autista, 1 dirigente sanitario, 1 dirigente medico, 1 farmacista, 10 infermieri, 5 medici, 5 operatori socio sanitari, 1 operatore tecnico, 1 ostetrica, 1 psicologo, 4 tecnici, 2 terapisti, 1 veterinario;
nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale 2 amministrativi, 1 autista, 1 dietista, 1 impiegato tecnico, 22 infermieri, 2 medici, 1 operatore tecnico, 6 operatori socio sanitari, 2 ostetriche, 3 psicologi, 1 tecnico di laboratorio, 1 terapista della riabilitazione; nell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale 1 amministrativo, 1 operaio, 9 infermieri, 1 medico, 7 operatori socio sanitari, 1 tecnico, 1 terapista della riabilitazione;
nell’Irccs materno infantile Burlo Garofolo 1 amministrativo, 2 infermieri, 1 operatore tecnico;
nell’Irccs Cro di Aviano di 1 ricercatore, 1 infermiere, 1 medico.

Relativamente alle residenze per anziani del Friuli Venezia Giulia si registra il contagio di 14 ospiti e di 55 operatori.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button