Friuli Venezia Giulia

Covid Fvg/Da lunedì al via le prenotazioni per la fascia 50 – 59 anni

Si apriranno lunedì 10 maggio le agende per le prenotazioni delle vaccinazioni anti Covid-19 per i cittadini nella fascia d’età 50-59.
Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi.
Le prenotazioni potranno essere effettuate attraverso il call center regionale (0434223522), gli sportelli Cup, le farmacie abilitate e la web app.
Riccardi informa poi che, a seguito del parere del Comitato tecnico scientifico (Cts) per l’emergenza coronavirus, l’intervallo tra la prima e la seconda dose dei vaccini mRna sarà esteso a 42 giorni rispetto agli attuali 21 (per Pfizer-BioNtech) e 28 giorni (Moderna).

Come si legge nel parere allegato a una circolare del ministero della Salute, per il Cts è raccomandabile un prolungamento nella somministrazione della seconda dose nella sesta settimana dalla prima dose.
Le motivazioni alla base dell’indicazione degli esperti del comitato riguardano diversi aspetti: la somministrazione della seconda dose entro i 42 giorni dalla prima non inficia l’efficacia della risposta immunitaria e la prima somministrazione di entrambi i vaccini a mRna conferisce già efficace protezione rispetto allo sviluppo di patologia Covid-19 grave in un’elevata percentuale di casi (maggiore dell’80%).
Inoltre in uno scenario in cui vi è ancora necessità nel Paese di coprire un elevato numero di soggetti a rischio di sviluppare forme gravi o addirittura fatali di Covid-19, si configurano condizioni in cui è opportuno dare priorità a strategie di sanità pubblica che consentano di coprire dal rischio il maggior numero possibile di soggetti nel minor tempo possibile.

Nel frattempo, sono arrivati all’Ospedale di Pordenone, Udine e Trieste i furgoni SDA, corriere di Poste Italiane che, in collaborazione con l’Esercito Italiano, hanno consegnato 7.100 vaccini Moderna. Nella mattinata di oggi, infatti, alcuni mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere, hanno preso in carico i vaccini e hanno concluso il loro secondo viaggio, raggiungendo la destinazione finale dei 3 nosocomi del Friuli Venezia Giulia. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button