Covid: altri 1500 nuovi casi positivi in 24h in Veneto. Ricoveri stabili, anzi T.i. in calo

Venerdì 05 marzo 2021, consueto aggiornamento sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai bollettini dell’Azienda Zero della Regione

Un altro balzo di 1.500 nuovi contagi (esattamente 1.505) nel report sul Covid in Veneto.
In due giorni la regione ha registrato quasi 3.000 positivi in più.
Per un totale degli infetti da inizio epidemia che sale così a 339.742 malati.
I numeri si stanno un po’ ingrossando, ha detto il presidente Luca Zaia commentando i dati della pandemia nella regione, nella conferenza stampa quotidiana presso la sede della Protezione Civile di Marghera.
I numeri di oggi portano ad un’incidenza del 3,43%, ieri era del 3,62%.

Sempre Padova la provincia che totalizza il maggior numero di casi.
Il dettaglio, come anticipato il maggior numero di contagi giornalieri sono stati rilevati a Padova 349, segue a ruota Venezia 343, più staccata Verona 247, Treviso 219.
Troviamo poi Vicenza con 185 casi e sotto quota 100, le solite Belluno 76 e chiude Rovigo con 61.
Per il dodicesimo giorno consecutivo continuano a salire i veneti attualmente positivi, 27.440 (+839).
Il maggior numero di casi, sono sempre in provincia di Padova 6.970 (+260).
Al secondo posto, ora si colloca Vicenza con 5.599 (+30).
Al terzo posto Venezia con 4.591 (+222)
Verona torna al 4° posto con 2.853 (+144).
Treviso, scende nuovamente al 5° posto con 2.809 (+73).
Stabile sopra il 10% la percentuale dell’incidenza del trevigiano sul totale casi veneti (10,23%).
Rovigo: 1.020 casi (+36).
Chiude Belluno con 806 positivi (+54).
Il bollettino della Regione segnala anche 25 decessi nelle ultime 24 ore, con il totale a 9.936 vittime da inizio pandemia tra ospedali e case di riposo, di cui 6.649 (+21) presso le strutture ospedaliere.

La situazione nelle strutture ospedaliere è abbastanza stabile e senza criticità. Nei sono reparti ordinari sono ricoverati 1.206 pazienti (+4), mentre nelle terapie intensive sono 153 (-3) i letti occupati da malati Covid. Questi ultimi sono così ripartiti: 23 Padova, 13 Villafranca, 9 Verona, 9 Dolo, Santorso, 8 Vittorio Veneto, 7 Trecenta, 6 Treviso, Schiavonia, Vicenza, 5 Belluno, Feltre, Camposampiero, 4 3 Portogruaro, Cittadella, Legnago, 2 Mestre, 1 San Donà, Rovigo, Adria, Porto Viro, Bassano, Negrar, Iov Castelfranco.
Treviso: il dato degli attualmente positivi continua a salire nelle ultime 24h, 2.809 (+73).
Tornano sopra quota 100, i pazienti ricoverati nelle (Area non Critica), totale 104 (+3), 36 dei quali al Cà Foncello di Treviso, 64 Vittorio Veneto, 2 Motta di Livenza, 2 Montebelluna. Si sono liberati 2 posti nelle Terapie Intensive: 15 in totale: 6 Treviso, 8 Vittorio Veneto, 1 Iov Castelfranco.
Inoltre ci sono n. 13 pazienti positivi presso l’Ospedale di Comunità di Vittorio Veneto e 7 presso quello di Treviso (tot 20)
Il totale dei decessi causa Covid avvenuti in provincia: 1581 (3 decessi nelle ultime 24h).
Venezia: forte incremento nelle ultime 24h con un netto rialzo dei soggetti attualmente positivi: con 4.591 (+222).
Stabile le presenze nelle “Area non Critica” veneziane, in totale 123, 15 dei quali a Mestre, 1 a Venezia, 1 Mirano, 67 Dolo, 7 Villa Salus Mestre, 25 Jesolo, 4 CC S.Marco, 3 IRCCS San Camillo.
Stabile il numero dei pazienti nelle terapie intensive, in totale 15, di cui: 9 Dolo, 3 Portogruaro 2 a Mestre, 1 San Donà.
12 pazienti si trovano presso strutture territoriali, trasferite da ospedali per acuti (Nazareth e Stella Marina).
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano sono 1715 (3 decessi nelle ultime 24h.)