Treviso

Covid 19, a Monastier l’Ergospiro salva vita. Essenziale, soprattutto negli sportivi il test da sforzo cardiopolmonare

L’infezione da Sars COV 2 è una patologia che, anche se guariti, può lasciare delle conseguenze su vari organi ed apparati. Testare la funzionalità cardiaca e polmonare in contemporanea risulta essenziale per prevenire complicanze cardiovascolari importanti.

Il Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” si è dotato di un particolare strumento, l’Ergospirometro Cardiovit CS-200 Excellence Schiller, il primo nella Marca con queste caratteristiche, in grado effettuare l’analisi dell’elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo, e contemporaneamente, attraverso un’innovativa tecnologia il consumo dell’ossigeno con flusso della respirazione.

“L’infezione da Coronavirus, oltre alla polmonite bilaterale può provocare danni diretti e indiretti anche al cuore. Tra i postumi che si evidenziano nelle persone che sono guarite dal Covid-19, soprattutto nell’immediato periodo di convalescenza, si rilevano fatica a camminare o a compiere sforzi che prima della malattia venivano effettuati con normalità, aritmie o dolori toracici.

La mancanza di respiro può essere dovuta alla malattia dei polmoni che non riescono ad ossigenare il sangue, o alle conseguenze cardiologiche dell’infezione – fa sapere il dottor Totò Giujusa Primario di Cardiologia del Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” di Monastier (TV)- Quello che può accadere, in questi casi, è anche uno scompenso cardiaco”

Con questa nuova strumentazione, è possibile effettuare il test da sforzo cardiopolmonare analizzando i flussi ventilatori e i gas inspirati ed espirati (O2 e CO2) mentre contemporaneamente si effettua anche la valutazione cardiologica.

Una particolare attenzione va rivolta, a tutte quelle persone che praticano attività sportiva, anche amatoriale, e che, non essendo sottoposte a controlli periodici, rischiano, dopo aver contratto il virus, di mettere a rischio la propria salute nel caso di attività fisica intensa– conclude il dottor Totò Giujusa.
Il test cardiorespiratorio da sforzo è un esame strumentale non invasivo che viene effettuato durante la prova da sforzo su pedana (tapis roulant) o su cyclette.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button