Prendi nota

Corsa in montagna/A Meduno in arrivo il campionato italiano master

C’è aria di tricolore a Meduno.
La bandiera sventolerà soprattutto domenica 12 giugno: alle 10 lo starter darà il via al “Trofeo Valmeduna” (http://www.trofeovalmeduna.it) valido per l’atteso campionato italiano master di corsa in montagna.

Sarà il culmine di una tre giorni ricca di eventi collaterali che inizieranno già da sabato prossimo, 28 maggio, con due appuntamenti in programma: alle 15 il 4° raduno Fidal master 2022, alle 17 la presentazione ufficiale dei tricolori a Palazzo Colossis, nell’ambito della presentazione del progetto di valorizzazione del territorio della ValMeduna.

E sarà anche un ulteriore test per l’Atletica San Martino – che organizza i campionati assieme alla Polisportiva Valmeduna – in vista della possibile candidatura all’organizzazione dei Mondiali master Corsa in Montagna del 2025.

La società sportiva presieduta da Franco Cristofoli si candida, infatti, a organizzare anche l’evento iridato dopo il successo ottenuto lo scorso anno ai campionati Europei di corsa in montagna, Trail e Nordic Walking, nella vicina Valtramontina.

“Farsi trovare preparati significa offrire agli emissari della federazione internazionale una visione delle nostre capacità, ed al contempo accrescere il nostro know-how organizzativo degli eventi che faranno da corollario alla gara” sottolinea Cristofoli.

Ma ora i riflettori sono puntati su Meduno.
L’obiettivo è cogliere i due piccioni con una fava: attraverso lo sport valorizzare il territorio e coglierne le sue peculiarità.
Oltre che consentire un ritorno economico: ottenuto il sold out dei posti letto delle strutture ricettive.
La corsa in montagna, volano del turismo slow, raggruppa atleti competitivi e non.

Per le famiglie è l’occasione di una trasferta agonistica per visitare luoghi ai più sconosciuti: eccolo l’incipit da cui è nata l’idea di candidare Meduno sede tricolore.
E fare rete: sono infatti coinvolti il Comune locale, le Associazioni del territorio e la popolazione.

Il protagonista indiscusso sarà il Monte Valinis, meravigliosa cima, già nota grazie agli appassionati del volo libero, che offre una magnifica vista della pianura friulana: lì sarà posto l’arrivo del “Trofeo Valmeduna Vertical”, sabato 11 giugno dalle 15, gara di corsa in montagna di sola salita, preludio verso l’ambita organizzazione dei Mondiali 2025.

Alle 18.30 premiazioni, alle 19 aperitivo con “Quella sporca mezza dozzina”.
E non finisce qui: giovedì 2 giugno, alle 10, si tiene PASSIparole – Un’escursione da campione, in collaborazione con l’EcoMuseo “Lis aganis”; sabato 4 giugno, alle 20.30, la “Traversata Carnia, 177 km di emozioni”, con il racconto di Lorenzo Soresi.

In programma, inoltre, le gare rivolte a tutte le categorie agonistiche: venerdì 10 giugno, alle 18, si aprono le competizioni con il taglio del nastro; alle 18.30, il “Trofeo Valmeduna kids”, gara di corsa in montagna giovanile riservata alle categorie Esordienti, Ragazzi e Cadetti. Domenica il gran finale tricolore.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button