Consueto approfondimento giornaliero sull’andamento dell’epidemia Covid in Veneto, grazie ai dati estratti dal bollettino dall’Azienda Zero della Regione Veneto:
Crescono, nelle ultime 24 ore, dalle ore 8 di MARTEDI’ alle 8 di stamani (22 LUGLIO), i casi di Coronavirus in Veneto. Sono 36 nuovi positivi, di cui ben 30 solo tra la provincia di Padova (17) e Venezia (13). Treviso, zero casi. Il totale dall’inizio della pandemia cresce a 19.707 soggetti.


Padova raggiunge i 200 casi attualmente positivi sui 643 totali dell’intera regione.
In pratica nel Padovano ci sono circa 1/3 dei casi veneti: seconda provincia è Treviso con 87 casi, subito a ruota segue Venezia con 83.
Nella giornata di ieri si sono anche 4 decessi, tutti extra-ospedalieri, (1 anche nel trevigiano) che portano il totale a 2.057, dei quali 1.441 negli ospedali.

Ma andiamo con ordine, stabili le Terapie Intensive, sono 7 i pazienti ricoverati di cui 2 positivi e questi ultimi ricoverati a Padova e Verona.
La situazione nei reparti in Area non Critica registra 4 nuovi ricoveri rispetto a ieri, 123 (+4) di cui 35 positivi e 88 negativizzati.
Continua l’aumento di isolamenti fiduciari, che superano quota 2.000 arrivando a 2.180.
Di questi però solo 25 sono isolati con sintomi da Covid-19.
Nel Trevigiano, scende di 1 unità il numero dei soggetti attualmente positivi: 87.
Come già ampiamente ripetuto, la Marca è la seconda provincia veneta con maggior numero di casi, dopo Padova 200 casi.
Nell’ Area non Critica risultano ora ricoverati 3 pazienti, vuota invece la Terapia Intensiva.
Il totale i decessi causa Covid avvenuti in provincia: 327 (nessun decesso nelle ultime 24h).
Nel Veneziano sale bruscamente (+9) il numero di casi di contagio (attualmente positivi) 83.
Nel reparto “Area non Critica” dell’ospedale di Dolo, risultano ricoverati 3 pazienti.
Nessun paziente si trova ricoverato nelle terapie intensive veneziane.
Il totale decessi avvenuti nel Veneziano rimane 304 (nessun decesso nelle ultime 24h.)