Venezia

Confturismo Venezia/Estate 2022: sarà ancora il turista italiano a salvare la stagione turistica

L’aumento dei costi dei beni primari, come pane, pasta, benzina, energia per il riscaldamento, incide fortemente sulla capacità di spesa delle famiglie con un reddito più contenuto, che sono costrette a ridurre notevolmente gli acquisti di beni voluttuari per poter continuare a comprare le stesse quantità di generi primari.

All’aumento dei prezzi si somma l’effetto erosivo dell’inflazione, che in Europa sta marciando verso numeri a due cifre su base annua: con un’inflazione ipoteticamente al 10%, il valore dei depositi bancari e degli investimenti in titoli, ogni anno perde un decimo del suo valore.

Secondo l’ufficio studi di Confcommercio, se permane questo grave trend inflattivo, le famiglie italiane spenderanno nei negozi 1.700 euro in meno dell’anno scorso.

Anche la Federazione dei Dettaglianti Alimentari di Confcommercio segnala un preoccupante calo delle vendite, soprattutto nei piccoli negozi di vicinato, che fanno più fatica a contrastare l’aumento dei prezzi proponendo offerte, premi fedeltà e scontistiche varie: si prevede un calo in coincidenza col periodo pasquale fini al 20%.

A tutto questo si aggiunge il pesante clima, determinato dalla crisi russo/ucraina.

Tutto questo, purtroppo, rischia di avere pesanti conseguenze anche sull’economia turistica: secondo I dati dell’Osservatorio di Confturismo-Confcommercio di marzo tra i primi consumi tagliati dalle famiglie italiane ci sono, infatti, la ristorazione, le vacanze e la cultura: il 60% degli italiani intervistati ha dichiarato di avere ridotto o addirittura annullato le proprie previsioni di spesa in vista della Pasqua.

Questo, se da un lato non può non preoccupare gli operatori, dall’altro rappresenta anche una spinta al turismo di prossimità che, al posto della vacanza all’estero o in località costose, potrebbe preferire le mete più vicine e che richiedono spese più contenute.

Ancora una volta potrebbe essere, quindi, il turista italiano a salvare la stagione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button