Treviso

Confermata l’assegnazione di Stefanel ad Ovs che promette anche il salvataggio dei posti di lavoro

Con un comunicato, il Mise ha rilasciato il proprio benestare all’aggiudicazione ad OVS del marchio Stefanel e di alcune attività ad esso collegate, tra le quali: 23 negozi, l’archivio storico delle collezioni, il personale.
Il trasferimento delle attività verrà formalizzato mediante la sottoscrizione di appositi contratti.

Già da alcune settimane il Gruppo Ovs era al lavoro per definire la struttura dell’assortimento e lo stile che caratterizzerà la nuova Stefanel: semplice, contemporaneo, contraddistinto da un’elevata qualità dei materiali e con una prevalenza della componente maglieria.

L’obbiettivo, fanno sapere da Ovs, è anche proporre un elevato rapporto qualità-prezzo.
Il rilancio del marchio beneficerà non solo di sinergie industriali ma anche commerciali, passando attraverso una strategia multicanale.

Da un lato negozi fisici, sia quelli già esistenti che altri nuovi, par di capire cambiando destinazione a locations
che fanno già parte del portafoglio Ovs.
Dall’altro, non mancherà una strategia basata sui canali digitali, in Italia e all’estero, in particolare in quei paesi dove la reputazione del marchio trevigiano è ancora molto forte.

Sul fronte occupazionale, al personale di Stefanel verrà garantita la possibilità di inserirsi nell’organizzazione OVS di Mestre, con un trasferimento a poco più di 30 kilometri dalla sede attuale di Ponte di Piave, quanto prima e comunque nell’arco dei 12 mesi successivi all’acquisizione, anche attraverso l’utilizzo di ammortizzatori sociali.
Il personale dei negozi sarà invece utilizzato prevalentemente nell’ambito della riapertura dei negozi stessi.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button