Veneto

Condizioni Meteo in peggioramento sul Veneto e Fvg. Forti piogge, acqua alta in laguna. Mose in funzione

La Protezione Civile del Veneto ha emesso un nuovo bollettino che annuncia l’arrivo di un flusso umido e instabile dai quadranti meridionali nel pomeriggio/serata di oggi, lunedì 1 novembre, seguito da una fase di pausa nella giornata di domani, martedì 2.

In serata sono attese precipitazioni estese e persistenti, specie sulle zone centro settentrionali, anche a carattere di forte rovescio e temporale.
Probabili quantitativi abbondanti sulle zone montane, pedemontane centrorientali e pianura nordorientale.

La pianura meridionale sarà interessata da fenomeni più discontinui e di minore entità.

I venti saranno temporaneamente tesi e a tratti forti, tesi di Scirocco sulla costa.
Prevista acqua alta in laguna. Dalle ore 18 è previsto il sollevamento del Mose a protezione di Venezia. Previsti 135 cm., venerdì 4 novembre è prevista una marea di 140 cm.

In montagna, il limite della neve, inizialmente superiore a 2400 m, sarà in abbassamento in serata specie sulle Dolomiti.

La Protezione Civile del FVg avvisa che in serata e nella prima parte della notte ci saranno piogge intense o molto intense, anche temporalesche, specie sul Pordenonese, probabilmente meno consistenti invece sul Tarvisiano e sulla costa orientale.
In serata soffierà Scirocco forte sulla costa occidentale, sostenuto ad est, con rotazione a Libeccio sostenuto nella notte.
Possibili mareggiate e acqua alta fra Lignano e Grado.

Articoli correlati

Back to top button