Compra in Rete un orologio pregiato per 4.700 euro… ma non gli arriva nulla
Sono sempre numerose, la truffe che corrono in rete e purtroppo riescono anche a costare molto care ai meno avveduti.
E’ il caso di quanto accaduto ad un 25enne operaio di Riese Pio X che in internet era certo di aver trovato il grande affare: un orologio di lusso e di marca che ha comprato per la bella somma di 4.700 euro.
Solo che, come accade talvolta, al 25enne non è poi arrivato nulla.
I Carabinieri sono risaliti alla falsa venditrice e l’hanno denunciata: si tratta della 31enne cagliaritana C.M.F. che, incassato il denaro, si era resa irreperibile.
Sempre a Riese Pio X, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà Z.S., 30enne della provincia di Torino, già nota alla giustizia e I.G., 42enne cagliaritano.
Loro avevano messo in vendita su un sito internet una consolle musicale, convincendo un 52enne del luogo a versare su carta postepay 350 euro.
Anche loro scomparendo poi all’orizzonte.
Più consistente la truffa in cui è finito un 53enne di Casale sul Sile.
Convinto di vendere on line ad un romano alcuni cerchi per moto che aveva postato su un sito di compravendite, in realtà, raggirato dalla controparte, aveva finito coll’accreditargli sulla Postepay la bellezza di 3.500 euro.
I carabinieri di Roncade lo hanno poi rintracciato e denunciato in stato di libertà per truffa: si tratta di V.A., 50enne della provincia di Roma, con precedenti di polizia.