Prendi notaVeneto

Come trovare un lavoro estivo perfetto per te

L’estate è tempo di vacanze, eppure c’è qualcuno che desidera sfruttare questo periodo per poter guadagnare qualcosa. Ed è un’ottima idea, in particolare se si è giovani o se durante l’inverno si è impegnato in un lavoro part – time e quindi si realizza che non sarebbe male poter integrare il proprio stipendio mensile con qualche extra. Inoltre, lavorare d’estate significa anche avere tante possibilità di scoprire nuove destinazioni, dato che molte delle offerte di lavoro stagionali riguardano l’ambito turistico.
Come essere sicuro di trovare il lavoro estivo che davvero desideri?

Opportunità di lavoro stagionale
Certamente un settore che offre grandi possibilità per lavorare in estate è quello del turismo. Si può cercare lavoro come cameriere in un ristorante, oppure come barman in un cocktail bar o ancora come receptionist in discoteca. Questa tipologia di impiego spesso richiede la disponibilità a lavorare la sera, anche fino a tarda notte, ma dall’altra parte, il più delle volte, non è necessario avere particolare esperienza, solo tanta buona volontà, savor faire, un immancabile sorriso.
C’è poi tutto l’ambito dell’animazione presso villaggi turistici: se sei fortunato puoi arrivare a essere chiamato anche per destinazioni tropicali. Certo qui il compenso non è altissimo rispetto al numero di ore lavorative, ma è incluso il vitto e l’alloggio e sono assicurate sia il divertimento che un’ottima esperienza da eventualmente rivendere in altre situazioni. Se invece non ti vedi immerso nella coinvolgente atmosfera di un villaggio turistico, tante sono, allo stesso modo, le richieste come animatore dell’estate ragazzi. Il che ti permetterà di rimanere nella tua città ed essere impegnato solamente le classiche 8 ore. Allo stesso modo, cresce la richiesta di babysitter durante le vacanze soprattutto in quelle settimane in cui i genitori sono ancora impegnati al lavoro, le scuole sono chiuse e molti centri estivi hanno terminato il loro servizio: se sei una persona che ama i bambini, piena di creatività, attenta e responsabile, questo è il lavoro per te.
In quanto studente, potresti essere anche interessato a trovare un lavoro saltuario dando ripetizioni. Sono tanti infatti i ragazzi che, a seguito della rimandatura scolastica, devono ripassare le materie in cui hanno delle carenze per affrontare poi l’esame di settembre. Infine, sempre più richiesta è la figura del dog sitter, per accudire gli amici a quattro zampe quando la famiglia proprietaria è in vacanza.

Il modo migliore per trovare lavoro
Se si sta cercando un lavoro estivo. il primo consiglio è quello di iniziare con un certo anticipo. Infatti molti locali estivi o villaggi o alberghi iniziano la ricerca del personale fin dall’inverno. Pertanto, se si vuole avere maggiore possibilità di scelta, è bene iniziare a inviare il tuo curriculum ben prima dell’arrivo dell’estate, subito dopo le vacanze di Natale.
Ma hai a disposizione il curriculum? Infatti, anche per la ricerca di lavoretti estivi, un elemento fondamentale e vincente per farti trovare il lavoro che desideri è quello di avere un CV fatto bene. Per fare l’animatore turistico, il cameriere o il barman non è certo richiesto un curriculum particolarmente strutturato, ma comunque il curriculum vitae resta un biglietto da visita con cui presentarsi al proprio datore di lavoro.
Sul web esistono curriculum pronti che puoi personalizzare facilmente inserendo tutte le informazioni che ti riguardano.
Da studente o giovane lavoratore, oltre ad indicare il tuo percorso scolastico, cerca di sintetizzare e descrivere le tue esperienze pregresse in quell’ambito, se ne hai. In ogni caso, per rafforzare la tua candidatura, potresti mettere in luce le tue competenze, soprattutto quelle linguistiche che per il settore turistico sono fondamentali, e poi altre soft skills come empatia, senso di responsabilità, attitudine al lavoro di squadra, resistenza allo stress.
Nel momento in cui ambisci a lavorare come bagnino in una spiaggia e un parco acquatico dovrai indicare anche i brevetti ottenuti per questa professione, ma anche se vuoi lavorare come barista, e hai fatto la scuola alberghiera, sono queste le informazioni che possono fare la differenza. Non dimenticare di aggiungere la tua lettera di presentazione, in cui spieghi le motivazioni che ti spingono a cercare lavoro in estate e evidenziano, ancor prima del CV, le tue competenze.

Dove cercare lavoro stagionale?
Abbiamo detto quanto sia importante avere un curriculum aggiornato e esaustivo per cercare lavoro in estate, ma non abbiamo ancora spiegato dove andare a cercare questa tipologia di impiego. Un tempo, un canale interessante potevano essere le fiere di settore: recandoti in questi appuntamenti agli stand si potevano incontrare molte realtà, come ad esempio i villaggi vacanze, a cui chiedere il contatto diretto per inviare il proprio curriculum. Oggigiorno è sempre più frequente cercare lavoro online, attraverso i siti specializzati in ricerca impiego oppure, soprattutto per cercare lavoro all’estero, individuando quelle piattaforme che si focalizzano esclusivamente sui lavoretti stagionali. I grandi del turismo internazionale, inoltre, presentano delle sezioni di ricerca personale direttamente sul loro sito, a cui è possibile registrarsi per inviare il proprio curriculum vitae. Ultima alternativa, è quella di recarsi in loco (se parliamo di una possibilità di impiego non troppo lontano da casa, presso hotel, ristoranti, stabilimenti balneari) e quindi, poco prima dell’apertura della stagione, lasciare il proprio curriculum per eventualmente riempire quei buchi che sono ancora rimasti liberi.

Cercare lavoro in estate
Oltre a tutto il mondo di questi lavoretti stagionali, c’è anche da dire che l’estate può essere una stagione ottimale per trovare un lavoro fisso. Infatti in questo periodo c’è tradizionalmente meno concorrenza perché la maggior parte delle persone sono “impegnate” a vivere le loro vacanze e quindi non pensano alla loro carriera; inoltre gli uffici del personale sono più alleggeriti dal lavoro rispetto a quanto accade durante l’inverno, il che potrebbe significare maggiore considerazione per il tuo curriculum. Infine, l’estate, col fatto che si abbia più tempo libero e si esca di più, può essere una buona occasione per tessere nuovi contatti e quindi trovare nuovi canali per cambiare lavoro.

Articoli correlati

Back to top button