Città di Musile e Consorzio di Bonifica firmano potenziamento rete idraulica
Un importo complessivo degli interventi tra i 2 e i 4milioni di euro, utili al potenziamento della rete idraulica e alla realizzazione di nuove opere urbane.
Questa la finalità del protocollo d’intesa sottoscritto in questi giorni dalla Città di Musile di Piave e il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale.
Un documento che servirà concretamente alla stesura di un ambizioso progetto di fattibilità tecnica ed economica che possa consentire l’accesso a iniziative di finanziamento.
Tra i lavori prioritari, oltre alla messa in sicurezza del territorio sul fronte idraulico, vi è l’adeguamento delle reti urbane del capoluogo (via Martiri, Intestadura e XIX Aprile), ma anche la realizzazione di tratti di percorsi ciclopedonali che consentano di collegare tra loro importanti circuiti strategici, nello specifico quello verso la gronda lagunare, collegando il capoluogo a Millepertiche, lungo corsi d’acqua o su sedimi derivanti da tombinamenti di canalette irrigue.
La Città di Musile di Piave destinerà 35mila euro per le attività di progettazione degli interventi.
Il protocollo d’intesa ha una durata di 15 mesi dalla data di sottoscrizione.
Il progetto di fattibilità economica, invece, dovrà essere approvato entro 4 mesi, anche solo in linea tecnica.