Veneto

Cime delle Dolomiti imbiancate e brusco calo delle temperature. Lunedì torna a splendere il sole

Cime delle Dolomiti imbiancate come non si vedeva da tempo ad inizio agosto.
La corrente a getto che è piombata sull’Italia ha portato ad un cambiamento atmosferico radicale. L’aria decisamente fresca per la stagione, ha portato a un brusco abbassamento delle temperature e sulle cime più alte delle Dolomiti, è comparsa la neve.

Il video con la Marmolada imbiancata ad opera di Carlo Budel, gestore di Capanna Punta Penia, ha fatto il giro dei social.
Ma tutte le vette sopra i 2.700/2.800 metri si sono leggermente imbiancate.
La foto che accompagna l’articolo ritrae la Tofana, sopra Cortina, punto d’arrivo della funivia.

Le località di fondovalle hanno registrato stamane temperature attorno ai 10 gradi mentre le città di pianura, i termometri oscillavano tra i 15 e i 17 gradi.

I quantitativi maggiori di pioggia sono stati registrati dalle centraline dell’Arpav poste nella parte meridionale della regione, nel padovano e rodigino con oltre 50mm a Cadoneghe.

Attorno ai 20 millimetri la parte centrale del Veneto, quantitativi minori in montagna.
Per domani domenica è previsto un veloce passaggio di instabilità pomeridiana poi da lunedì bel tempo con temperature sotto media che torneranno ad essere in linea in prossimità del prossimo fine settimana.
Le previsioni preannunciano tempo stabile e bello fino a Ferragosto.

Articoli correlati

Back to top button