Pordenone

Chiude il posto fisso dei Carabinieri a Piancavallo: il bilancio della stagione, tra multe e soccorsi

Con la chiusura ufficiale degli impianti da sci avvenuta lo scorso 3 aprile, al comprensorio sciistico di Piancavallo chiude anche il posto fisso Stagionale Carabinieri avviato nel mese di dicembre 2021 in coincidenza con l’inizio della stagione sciistica.

L’Arma dei Carabinieri ha aumentato la sua presenza su quel territorio, garantendo l’apertura quotidiana del presidio di Piazzale Della Puppa, pattugliando l’abitato di Piancavallo e la strada d’accesso.
Tramite i Carabinieri sciatori abilitati anche al primo soccorso, con gli sci e a bordo della motoslitta in dotazione, l’Arma ha assicurato anche vigilanza e soccorso sulle piste.

Questi i dati relativi a tutto il periodo di attività:
sono state svolte:
⦁ 110 pattuglie sciatori;
⦁ 20 pattuglie appiedate;
⦁ 30 pattuglie automontate;
⦁ 86 soccorsi sulle piste da sci anche con gravi feriti;
⦁ 32 controlli a carico di tutte le attività di bar e ristorazione, di cui solo due sono risultate non in regola per normative in materia igienico sanitaria;
sono state elevate:
⦁ 12 contestazioni a carico di sciatori per la violazione di norme comportamentali;
⦁ 7 contestazioni in materia di norme anti-covid, di cui 5 presso avventori di locali pubblici e 2 a carico di datori di lavoro e dipendenti;
⦁ 20 verbali per violazioni al Codice della Strada;
inoltre:
⦁ è stato denunciato 1 soggetto per interruzione di pubblico servizio;
⦁ sono state ricevute 12 denunce tra smarrimenti e furti;
⦁ sono state controllate oltre 600 persone e 200 veicoli.

Nel mese di marzo si è tenuto infine un addestramento che ha visto il coinvolgimento di più specialità dell’Arma: i Forestali del Comando Stazione di Puos d’Alpago (BL), un’unità cinofila con cane da ricerca disperso in montagna proveniente dal Nucleo Cinofili di Torreglia (PD), un elicottero dell’Arma del 14° NEC di Belluno.

L’esercitazione, che è consistita nella simulazione di una ricerca e recupero di una persona dispersa in valanga, ha visto il coinvolgimento anche di un’unità del soccorso alpino di Pordenone.

Il Posto Fisso di Piancavallo sarà di nuovo aperto all’inizio della nuova stagione sciistica.
Fino ad allora il comprensorio sarà in ogni caso presidiato e controllato dalla Stazione Carabinieri di Aviano.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button