Chiude a Jesolo l’acquario Sea Life

Chiuso l’acquario Sea Life a Jesolo, in Piazza Venezia vicino alla rotonda Picchi, i visitatori dirottati a Gardaland.
Sito internet e ingresso parco con l’avviso di chiusura e invito a visitare l’analogo parco di proprietà sul lago di Garda. Chiude così l’acquario aperto nell’estate 2011.
«Dopo le prolungate chiusure al pubblico rese necessarie nel 2020 e 2021 dalle norme anti Covid, la Società Merlin Attraction Italy srl ha confermato che il Sea Life Aquarium di Lido di Jesolo non verrà riaperto al pubblico e che le creature marine presenti nell’acquario sono state spostate nei Sea Life presenti in Europa.
In merito alla notizia, Luciano Pareschi, presidente dell’Associazione Parchi Permanenti Italiani, aderente a Confindustria, dichiara: “Non sappiamo se la chiusura è momentanea o definitiva, ma in generale il comparto dei parchi permanenti è stato uno dei più colpiti dalla pandemia, con lunghi periodi di fermo, protocolli di sicurezza molto stringenti e scarsi ristori: nonostante il buon andamento degli ultimi mesi, le aziende del settore sono ancora in difficoltà e oggi si trovano ad affrontare un nuovo ostacolo, rappresentato dall’incremento dei costi energetici.
Le nostre sono imprese energivore e questi aumenti esponenziali hanno un effetto dirompente sui bilanci. Non sorprende quindi che alcune realtà ripensino i propri piani.
Lo fanno le multinazionali, come nel caso di Jesolo, e, a maggior ragione, potrebbero farlo i piccoli e medi imprenditori italiani che continuano a lottare senza il supporto delle istituzioni.
Purtroppo, in un Paese che dovrebbe vivere di turismo, si continua ad ignorare il valore attrattivo dei parchi divertimento che, oltre ad essere aziende che generano valore, indotto e posti di lavoro, creano flussi turistici, richiamando tanti visitatori provenienti dall’Italia e dall’estero.
Un altro elemento che manca è la collaborazione tra tutte le realtà del territorio affinché si possa fare rete con le istituzioni e creare un sistema virtuoso a vantaggio di tutti”.
Il patron del Sea Life a Jesolo ricorda che nel 2021, tra l’apertura ritardata e le perdite dovute all’introduzione del green pass, si è chiuso in calo del 50% sul 2019.