Chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica? Le quote dei bookmakers esteri
Tra schermaglie a distanza, tavoli non ufficiali, contatti febbrili e trattative alla luce del sole, si è accesa la lunga corsa al Quirinale. Ma chi sarà il nuovo presidente della Repubblica Italiana?
Dai profili più istituzionali a nomi che agli analisti più accorti paiono piuttosto improbabili, se ne sentono comunque di ogni tipo.
Il caso più emblematico è sicuramente quello di Silvio Berlusconi.
Superscommesse, sito specializzato comparatore di quote per le scommesse sportive, ha fatto il punto sui favoriti, analizzando le quote di tre noti operatori: Coral, Betfair e William Hill.
Ecco qui sotto come la pensano i bookmakers inglesi
Mario Draghi | 1.66 | 1.81 | 1.72 |
Silvio Berlusconi | 9 | 12.5 | 9.5 |
Pier Ferdinando Casini | 13 | 10 | 13 |
Giuliano Amato | 21 | 10 | 21 |
Marta Cartabia | 9 | 7.2 | 11 |
Elisabetta Casellati | 9 | – | 6 |
Paolo Gentiloni | 17 | 10 | 17 |
Sergio Mattarella | 7 | 4.6 | – |
Walter Veltroni | – | 11 | – |
Dario Franceschini | – | – | – |
Franco Frattini | – | – | 51 |
Quote elezioni presidente della Repubblica disponibili esclusivamente nel Regno Unito.
Si ricorda che in Italia è assolutamente vietato scommettere sull’esito di una consultazione politica relativa al nostro Paese.
Per i meno pratici: più la quota è bassa (il numero) più significa che il personaggio cui viene attribuita è dato dai bookmakers per possibile futuro Capo dello Stato.
Agli occhi dei specialisti inglesi, dunque, il nome più papabile resta quello dell’attuale Premier Mario Draghi.
Che l’ex n°1 della BCE appaia come una figura bipartisan è quasi fuori di discussione.