Cavallino-Treporti conferma la prenotazione delle spiagge libere anche per l’estate 2021

Cavallino – Treporti, capitale del turismo all’aria aperta, prima spiaggia del Veneto, seconda in Italia e sesta località turistica assoluta per numero di presenze, è pronta e sicura per ripartire e per avviare la stagione estiva.
Anche per la stagione 2021 Cavallino-Treporti rinnova la procedura attraverso il sito web dedicato “www.ctspiaggialibera.com”.
Facile e veloce, il sistema di prenotazione la precedente stagione ha chiuso registrando 22.437 accessi, per un totale di posti prenotati pari a 70.309, con una media di 3 persone a prenotazione.
«Cavallino-Treporti promuove le vacanze in sicurezza.
Il nostro sistema di ospitalità è da sempre caratterizzato da spazi ampi che di per sé favoriscono il distanziamento sociale.
Le spiagge, come le strutture ricettive all’aria aperta, sono ampie e consentono agli ospiti di viverle in piena tranquillità.
A maggior ragione oggi, con una normativa e protocolli che impongono il distanziamento – afferma la sindaco Roberta Nesto.
Lo scorso anno abbiamo investito per regolamentare le aree di spiaggia libera e i flussi che hanno interessato soprattutto il pendolarismo.
Per questo motivo, anche quest’anno riproporremo la formula della prenotazione per la regolamentazione degli accessi giornalieri pendolari».
«Il sistema delle prenotazioni ha funzionato.
Nel 2020 abbiamo messo on line il sito a decorrere dal 20 giugno, registrando prenotazioni fino al 30 settembre – prosegue Roberta Nesto.
Sulla precedente esperienza positiva, che non ha evidenziato momenti di inceppamento del sistema, quest’anno riconfermiamo le modalità.
Contemporaneamente alla data di apertura della stagione, anzi, presumibilmente in concomitanza dell’ordinanza dei servizi di balneazione, il sito sarà riattivato con le identiche modalità di prenotazione dello scorso, nel quale saranno indicati i soggetti interessati e le modalità di prenotazione».
Misure, ricorda la sindaco, necessarie per l’applicazione delle norme governative sull’emergenza epidemiologica: «Il numero dei contagi a Cavallino-Treporti è misurato e dobbiamo puntare a mantenerlo. Abbiamo perciò il dovere di gestire i flussi per contenere i contagi e nel contempo dobbiamo applicare i protocolli per la sicurezza sanitaria puntando a risollevare l’economia territoriale».