Friuli Venezia Giulia

Carso in fiamme/fronte di 10km: autostrada e ferrovia interrotte. All’opera con VVF anche 5 elicotteri e 2 Canadair. Evacuate 5 famiglie

Permane la chiusura di autostrada A4 e ferrovia Venezia-Trieste a causa dell’incendio divampato intorno alle 10,15 nell’area boschiva che si trova nei pressi del casello autostradale del Lisert.

La linea ferroviaria ha subito l’interruzione già in tarda mattinata mentre Autovie Venete ha decretato la sospensione al traffico intorno alle 12:30, sul tratto tra Redipuglia e Lisert in direzione Trieste.
Dopo mezz’ora, la Concessionaria ha chiuso anche il tratto della A4 tra la barriera di Trieste -Lisert e Redipuglia in direzione Venezia, a causa di un secondo fronte dell’incendio che si è sviluppato a ovest del casello.
Autovie ha evacuato precauzionalmente il personale impiegato alla barriera del Lisert nonostante il rogo non abbia interessato il casello.

“Gli incendi che stanno interessando l’area del Carso triestino, in particolare Sablici e Devetachi in comune di Doberdò del Lago e la zona Lisert di Monfalcone sono importanti stando a quanto riferito dai vigili del fuoco: erano anni che non si assisteva a fenomeni di questo tipo – ha spiegato Riccardi -.
Nessuno, al momento, è in grado di fare previsioni”. Il fronte è stimato in circa 10 chilometri.

“Sono state evacuate 5 famiglie in località Sablici per loro si provvederà a trovare una sistemazione.
Le operazioni di spegnimento hanno comportato la temporanea disattivazione della rete elettrica.
I Vigili del fuoco stanno lavorando con Protezione civile, Forestale regionale e forze dell’ordine stanno presidiando gli impianti della Snam che sono comunque in piena sicurezza, non intaccati dalle fiamme” ha spiegato ancora Riccardi.

“Sono in campo tre elicotteri dei Vigili del fuoco da Bologna e dal Nucleo volo di Venezia, insieme a due elicotteri della Protezione civile regionale, e a due canadair.
Decine gli uomini in campo” ha aggiunto il vicegovernatore.

“La linea ferroviaria (da Monfalcone ad Aurisina) è chiusa da metà mattina e la rete autostradale dal primo pomeriggio, per sicurezza e per permettere le operazioni di spegnimento; la Protezione civile supporterà le persone in difficoltà fornendo generi alimentari di conforto e acqua su Triestino e Goriziano; la rete autostradale è parimenti chiusa per ragioni di sicurezza, ma dal primo pomeriggio (uscita consigliata Villesse e uscita obbligata a Redipuglia per chi viaggia in direzione Trieste; per chi viaggia in direzione Venezia uscita obbligata a Sistiana)” ha detto ancora Riccardi.

Sul fronte trasporto per i croceristi, le motonavi per portare le persone partiranno da Trieste, molo audace, alle 20.30 e 21:30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button